Casa Savoia: Vittorio Emanuele II, il primo re d'Italia
Nei tempi post-unitari si accentua la celebrazione della dinastia
sabauda - prima del Risorgimento sentita quasi straniera dal resto
della penisola, e poco rilevante nel panorama internazionale - per
accreditarne il ruolo carismatico di guida nell'unificazione. Si
stampano molte biografie illustrate dei regnanti, anche con l'intento
di avvicinare popolo e sovrani, accomunandoli in un'ideale "famiglia"
italiana.
 |

|
 |
"... non siamo insensibili al grido
di dolore che da tante parti d'Italia
si leva verso di noi". |
Vittorio Emanuele II. Re d'Italia |
Ritratto di Vittorio Emanuele II
di Savoia, cartolina postale |
|
 |
|
  |
Giuseppe Verdi, cartolina commemorativa |
|
L'affetto degli Italiani pel Re galantuomo
e per la dinastia di Savoja manifestato dai giornali di ogni
provincia quando le sorti della nazione erano minacciate da
somma sventura poi da fausto avvenimento confortate nel novembre
1869 |
|