Una cronaca italiana a più voci, dal 1814 al 1850

NICOLA SANESI dis., MIGLIAVACCA inc., La Contessa
Confalonieri a' piedi dell'Imperatrice d'Austria (1823)
Incisione all'acquaforte acquerellata, tratta dal vol. I, tav. n.n.
tra le p. 838-839
L'immagine, melodrammatica e d'impostazione accademica, rappresenta
Teresa Casati Confalonieri quando nel novembre 1823 si recò
a Vienna per implorare dai sovrani Francesco I d'Asburgo e Maria
Teresa di Borbone-Napoli la grazia per il marito, il conte Federico
Confalonieri che era stato condannato a morte dopo i fatti del 1821;
la pena fu commutata nel carcere a vita da scontare nella fortezza
asburgica dello Spielberg, poi nel 1835 egli fu esiliato in America,
ma nel frattempo Teresa era morta, sfibrata dai tentativi di soccorrere
il consorte.
|