
|
LA DONNA. Rivista quindicinale illustrata
Torino, Società Tipografico-Editrice Nazionale. Numero speciale
di Natale, 1914
Collocazione: CERVI.55
"La Donna" nasce il 20 dicembre 1904 come supplemento
quindicinale femminile illustrato dei giornali "La Stampa"
di Torino e "La Tribuna" di Roma.
Si rivolge ad un pubblico di donne italiane della media borghesia,
desiderose di aggiornarsi attraverso le notizie, le immagini fotografiche
e la ricchissima documentazione offerta dalle sue numerose e diversificate
rubriche fisse, come Nel regno della moda di Lady Smart,
Consigli di toletta e bellezza di Jeannette, Casa e cucina
di Donna Maria. Rilevanti sono l'informazione su temi culturali
e di attualità, e l'attenzione riservata a figure femminili
note e meno note di letterate, attrici, artiste, regine e principesse
italiane e straniere. Si dà poi voce al pubblico attraverso
la rubrica Piccola posta.
Ricco è l'apparato illustrativo e il titolo, in corsivo intrecciato
a un motivo floreale a colori, è firmato dall'illustratore
Domenico Gaido. Numerose sono le pagine dedicate alla pubblicità.
Il grande formato con doppia copertina è simile al modello
dell"Illustrazione italiana".
Direttore è Nino Giuseppe Caimi e le collaboratrici sono
Felicita Rey Ragazzoni, Marianna Clelia Abate Arcostanzo, Elisabetta
Oddone e Ester Danesi Traversari.
Nel 1942, divenuto sempre più contenitore di moda e consigli
pratici, viene accorpato a "Cordelia". Cessa nel 1968.
 
|