| 
                 
                   "Illustrazione 
                    italiana, rivista settimanale degli avvenimenti e personaggi 
                    contemporanei sopra la storia del giorno, la vita pubblica e sociale, scienze, 
                    belle arti, geografia e viaggi, teatri, musica, mode 
" 
                    Milano, Treves, 1873-1936, n. 40; 1938, 
                    n. 16  
                    (BCABo, Palmieri C.51) 
                     
                    Rivista illustrata di attualità 
                    e cultura fondata a Milano nel 1873 da Emilio Treves con il 
                    titolo di "Nuova illustrazione universale", ha assunto 
                    il titolo di "Illustrazione italiana" nel 1875. 
                    Di grande formato, redatta sul modello della rivista francese 
                    "L'Illustration", poteva contare sulla collaborazione 
                    di firme prestigiose come Giovanni Verga, Giosue Carducci, 
                    Giovanni Pascoli, Gabriele d'Annunzio, Antonio Fogazzaro, 
                    Grazia Deledda, Guido Gozzano, Emilio Cecchi. Gli illustratori 
                    delle copertine degli anni Venti e Trenta erano artisti famosi 
                    dell'epoca, spesso già affermati come costumisti e 
                    scenografi. I numeri esposti hanno in copertina illustrazioni 
                    di Enrico Sacchetti e Walter Resentera. 
                     
                      
                     
                    
                     
                 |