Elenco e riproduzione di documenti di Quirico
Filopanti presenti nei Fondi dell'Archiginnasio ed esaminati
per la mostra Miranda!
Medaglia Filopanti nel gabinetto disegni
e stampe
Archivio Biblioteca Archiginnasio

Fondo Baruzzi 4.24 Fasc.cc.2

Fondo Cappellini b. LIII, fasc. 12,
4 lettere
 
Filopanti reclama linclusione fra i professori emeriti
dell'Università 1873

Conferma il reclamo per essere incluso fra i professori emeriti
- 1873

Chiede firma per un indirizzo per il gen. Ricotti. Attestazione
di stima come studioso. Cenno a Darwin - 1886

Invio circolare per sottoscrizione pubblicazione - 1887
Cappellini
Fondo Chierici Carteggio, cart. III,
184-189

Lettura presso la società operaia - 1867

Da Firenze. Istruzioni per richiedere sale per le conferenze
- 1870

Affare di Chierici in Consiglio comunale - 1876

Accusa ricevuta di lettere e plichi - 1887

Trascrizione sonetto Manfredi - 1889

Da Firenze. Omaggio di biglietti per conferenze s.a.
Fondo Pepoli Carteggio di Ferdinando
Pepoli 1890, lettera a Gasperini di L. Filopanti (n. 81);
 
Ferdinando Pepoli, Gestione della tenuta Palazzina Pepoli,
Note dei lavori eseguiti dal fabbro e note contabili (1881
- 1893 mar. 08)

Vuole risolvere il problema dei vicoli a vapore sulle strade
non ferrate: fiacre a vapore. Pressanti problemi finanziari
-1893
Fondo Savini Carteggio (Barilli), b.
IX, 2
 
Scambio libri - 1845
Fondo Zanichelli b. VII, fasc. 13 (Filopanti)
Invio circolari. Manifesto 1871
 
Copie di libri da richiedere alla tipografia Monti per la
libreria - 1872

Contratto per Dio Liberale. Condizioni Zanichelli - 1879
Filopanti accetta condizioni Zanichelli per Dio Liberale -
1879

Ricevuta da lire 200 per Dio Liberale

Lettera a
che si è occupato delle sottoscrizioni
per Luniverso (128 nomi) perché si occupi di
Dio Liberale
Invio 26 firme di sottoscrittori per Dio Liberale - 1879

Manifestino promozionale. Piano per la diffusione di Dio Liberale
attraverso ex capitano garibaldino - 1880
18/04/80 Problemi con la consegna di una copia di Dio liberale
- 1880

Invia 40 lire altre 40 sono perse. Propone seconda edizione
- 1880

Sottoscrizione de Gabinetto Presidente del Consiglio e Ministro
affari esteri per 25 copie 2 ed. Dio liberale - 1880

On. Parenzo compra Dio Liberale 1881

Invio a Giordani di libri per altri 15 Lire già versate
1880

Non ci sono copie disponibili della storia Universale manda
ciò che ha - 1892

Prega Z. di dare una copia del libro a Pio Del Bello - s.d.

Contratto per la pubblicazione di Dio Liberale. 2000 noi per
invio circolari
Collezione Autografi
Collezione Autografi CLXXXIV
Biglietto da visita inivato a Leonida Sacchetti nel quale
declina l'invito a un banchettoNon frequento conviti
- s. d.

Raccomanda a Saffi Pompeo Mattioli come patriota e ingegnere
(21625) - 1871

Ad Aurelio Saffi: chiede quale trattoria frequentava Mazzini
a Roma nel 1848. Nota di Saffi per la risposta - (21624) -
1873
Collezione Autografi VI

Lettera al curato a proposito di una visita. Cita il suo esame
di baccellierato. - 1831

Al curato di Amola. Racconta la proposta del futuro suocero
Gotti per divenire istitutore dei suoi figli - 1833

Descrive sua situazione da casa Gotti 1833

Ringraziamento a Francesco Tognetti con nota del 1871 nella
quale si rammarica del tono servile utilizzato nella lettera
- 1838

1846 Lettera circolare sottoscrizione per stampare le Lezioni
di fisica con nota manoscritta al curato di Amola. Problemi
legati alla campagna di sottoscrizione


Lettere relative al periodo della Repubblica Romana

Lettera 7 febbraio 1849

Raccomanda un inserviente per il gabinetto di chimica

Lettera circolare per conferenza 2 biglietti con richiesta
di piazzare gli altri a 32 lire 1868

Lettera a Domenico Santagata nella quale gli annuncia l'uscita
sul Monitore di una sua lettera castrata
ad usum delphini - 1875

Manda a Santagata un modulo di sottoscrizione come restituzione
di un prestito di 20 lire -1887

Prossima pubblicazione di una memoria letta allì'Accademia
delle Scienze per il Politecnico. Probabilmente il Sunto della
memoria sulle Geuranie.

Lettera circolare per sottoscrizione
Collezione Autografi XXIX

Nota di ricevuta per un assessore - 1881

Lettera ad un assessore
 
Lettera all'assessore a proposito di una manifestazione degli
studenti durante le cerimonie per l'8 centenario 1888
 
Esecuzione dellinno da parte della corale Euridice in
Montagnola per l'8 agosto: richiesta autorizzazione al Comune
- 1891

Lettera al sindaco per raccomandare un sussidio per la nipote
di un deputato della Repubblica Romana 1893

Minuta petizione al Consiglio comunale per un ciclo di lezioni
da fare tenere al chimico professor Malaguti (docente in Francia)
di chimica applicata alle arti e all'agricoltura s.
d. (prima del 1878)
Filopanti insieme ad alcuni amici indirizzò
al Consiglio comunale di Bologna la lettera seguente che merita
di essere conosciuta e che fu pubblicata nel 1913 in occasione
della inaugurazione del monumento a Filopanti in Budrio:
Ai Signori componenti
il Consiglio Comunale di Bologna,
L'Italia, già maestra
a tutte le genti, trovasi attualmente in una disastrosa più
ancora che umiliante condizione di inferiorità nelle
arti industriali a fronte di non poche altre Nazioni. Una
delle principali ragioni di questo doloroso stato di cose
è la generale penuria, in Italia, di cognizioni teorico-pratiche.
Il cav. Faustino Malaguti, già
direttore della celebre fabbrica delle porcellane di Sèvres,
ed ora professore decano nella facoltà di Rennes, in
Francia, ha illustrato il nome dell'Italia all'estero colle
molteplici scoperte di cui egli ha arricchito la chimica.
Noi sottoscritti porgiamo rispettosa
istanza, o Signori, perchè in nome di Bologna, sua
nativa città, lo invitiate a restituirsi ad essa e
all'Italia, per darvi delle libere lezioni di chimica applicata
alle arti ed all'agricoltura, e per vivificare il languente
spirito d'industria e di associazione mediante la sua attività
personale e la grande autorità del suo nome.
Noi portiamo fiducia che il prof. Malaguti, il
quale è non solo uno dei luminari della scienza in
Europa, ma un autentico patriota, si muoverà facilmente
ad aderire al vostro invito per il solo amore del suo paese.
http://www.abruzzoinmostra.it/letteratura/sobrero_01/PAGE0032.HTM
 
Lettera ad Albicini. Conferenza di Forlì: organizzazione
e promozione. Offerta ad Albincini biglietti per la Società
Operaia - 1869

Lettera ad Ercolani, Si esprime a favore della regolamentazione
della vendita carne di cavallo - 18

Lettera a Carini. Vicende relative al suo concorso per la
cattedra universitaria. Propone di rinunciare per non penalizzare
Guelfi -(7859) - 1847


Lettera a Carini. Questioni relative al concorso all'università
- (7860) - 1847

Lettera al professor Carini. Questioni economiche e organizzative
relative all'Università e al soggiorno a Roma
(7862) 1848
Collezione Autografi CXVIII - Venturini

Lettera al Reggente dell'Università a proposito della
necessità di un gabinetto di fisica - 1863

Lettera a Venturini su questioni politiche 1871

Lettera a Venturini a proposito dell'invio di circolari
1871

Lettera a Venturini a proposito della candidatura di Ceneri
1871

Soccorsi finanziari per due veterani in difficoltà
- 1871

Raccomanda a venturini la vedova di un ufficiale garibaldino
1871

Questioni politiche in merito al Fascio Operaio 1872

Lettera a Venturini 1872

Scuola tecnica di Parma 1882

Lettera a Venturini a proposito della candidatura a Ravenna
1882

Iniva a Venturini opuscolo e illustra il suo progetto sugli
acquedotti 1883

Lettera di raccomandazione a Venturini 1889

Lettera Venturini per presentargli una persona - 1891

Questioni relativa all'organizzazione delle lezioni e della
pubblicazione di un'opera s. a.

Questioni relative all'organizzazione dell'attività
politica s. a.

Lettera Venturini a proposito della nomina a presidente del
Comitato (25146) - s.a
Collezione Autografi XXXI

Lettera di Garibaldi a Filopanti per ringraziarlo del progetto
di deviazione del Tevere 1875
Fondo Minghetti

1859 Passaporto in mostra

26 marzo 1874
Varie lettere di Filopanti a Minghetti principalmente
per la questione della bonifica del Tevere:

25 marzo 1875

7 maggio 1875

17 maggio 1875

11 giugno 1875

28 giugno 1875

28 agosto 1875

22 settembre 1875

25 settembre 1875

2 novembre 1875
27 marzo 1876

9 dicembre 1879 (?) Telegramma

7 febbraio 1880 Dono di una copia di Dio Liberale

22 giugno 1880 Inmerito alla legge elettorale

10 novembre 1883 Partecipazione di Minghetti ad un'adunanza
|