Clicca per ingrandire e leggere la scheda

12. MANIFESTO PER NAPOLEONE

Pel fausto arrivo in Bologna di Sua Maestà Napoleone I Imperadore de' Francesi, e Re d'Italia, Bologna, dalla Stamperia e Fonderia Sassi, 1805
Manifesto, cm 101,5 x 71,5 (BCABo, 10.vv. IV.59, Dono Rusconi, 1921; 8 lett. Italiana Comp. Onorari Napoleone I, n. 14)

Il prezioso documento offre una testimonianza della calorosa accoglienza fatta dai Bolognesi a Napoleone durante la visita compiuta dal 21 al 25 giugno 1805. Com'è noto questa visita suscitò una forte eco e a memoria postuma di quei giorni restarono le cronache del celebre diarista Giuseppe Guidicini, i resoconti sui giornali, l'inno di Paolo Costa che venne musicato e cantato proprio per l'arrivo di Napoleone, cui si aggiunge il manifesto donato dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana all'Archiginnasio; e ancora lo stendardo della Guardia d'onore presentato all'Imperatore dalla Municipalità e l'uniforme dei Veliti reali (corpo d'onore in servizio presso i palazzi reali), cimeli questi ultimi conservati al Museo civico del Risorgimento.
Il grande foglio volante (cm 101,5 x 71,5), su carta azzurrina, stampato a tre colori e con due vignette calcografiche, intitolato Pel fausto arrivo in Bologna di Sua Maestà Napoleone I Imperadore de' Francesi, e Re d'Italia, edito a Bologna, dalla Stamperia e Fonderia Sassi nel 1805, contiene un sonetto encomiastico che celebra il nuovo governo francese. Governo che era riuscito a coinvolgere le oligarchie locali, visto che il testo della nuova costituzione democratica fu preparata proprio da illustri giuristi bolognesi e, approvata definitivamente già il 4 novembre 1796, divenne poi la prima costituzione democratica di quella che sarà l'Italia unita.
Il sonetto di questo manifesto è dedicato con "sentimento di profondissimo ossequio e esultazione" al Bonaparte, che il 2 dicembre 1804 era diventato imperatore dei Francesi, e il 26 maggio del 1805, nel Duomo di Milano, era stato incoronato Re d'Italia.
L'esemplare rivela tutta l'importanza della sua destinazione nell'eleganza tipografica dei caratteri a tre colori, impreziositi da un capolettera inciso e dorato, e per la presenza di una 'testatina' anch'essa incisa all'acquaforte e raffigurante sullo sfondo della turrita Bologna, un'allegoria della Prosperità e della Libertà che trionfano sulla Tirannia, inghiottita dalle profondità di una grotta. L'incisione è eseguita secondo una tipologia molto diffusa a quel tempo, quando le immagini erano usate per diffondere i punti cardine del messaggio rivoluzionario e l'arte si fece veicolo e mezzo di educazione politica.
Le testatine incise che figuravano sui documenti ufficiali dell'amministrazione infatti erano strumenti figurati di comunicazione dei principi fondativi, di formazione di un'identità 'nazionale' e di aggregazione del consenso sociale.


© 2009 Biblioteca dell'Archiginnasio. Data di creazione: maggio 2009
Informativa sui cookie