| ID: 57
Num. file: 6065 Tipologia: iscrizione/epigrafe |
| DATI TOPOGRAFICI piano superiore | aula V degli Artisti - XVI della biblioteca (sala degli incunaboli) | parete | | 2 |
| DATI ANAGRAFICI
Nome: Iulius Caesar Arantius Nome normalizzato: Giulio Cesare Aranzi Qualifica: lettore |
| Città :
Provenienza: Bologna Nazione (nome attuale): Italia |
| Universitas:
Artistarum (Artisti) Natio: |
| EPIGRAFE Trascrizione: EIDEM OB AUCTAM SIBI GLORIAM / QVOD IN VIRI ET PRAEGNATIS MVLIERIS / IPSIUSQ. FOETUS DISSECTIONE / NOVA ATQ. ADMIRABILIA EXPLICVERIT / ANNO PROXIMO ANAT. PRAEFEC. / MONIMENTVM HOC B. M. AVXERVNT // Traduzione: Al medesimo che accrebbe la sua gloria spiegando nuove e mirabili cose per mezzo della dissezione dell'uomo e della femmina gravida e del feto stesso: l'anno successivo i prefetti d'anatomia ampliarono questo monumento in onore del maestro benemerito. Translation: To the same, to increase his glory because he explained new and wonderful things through the dissection of a man , a pregnant woman and her foetus. In the following year the Prefects of anatomy added to this monument to the deserving master. |
| DATA Data consigliatura: Data testo: 1565 |
| FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.57 G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio: p. 333 G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio: 217 |