 
 
        Memoria dedicata al medico Antonio 
              Valsalva, di Angelo Piò (1690 - 1770) e anonimo frescante.
              Il ritratto scolpito di profilo è austero 
              e solenne rispetto allo stile solito dell'artista, fine interprete 
              del barocchetto bolognese che evidentemente in questa occasione 
              si vuole conformare all'aulicità dell'ambiente. Il ritratto 
              di profilo con ampia parrucca ricorda un analogo medaglione ovale 
              in stucco realizzato dall'artista nella Chiesa di San Domenico, 
              per commemorare il generale Luigi Ferdinando Marsili fondatore 
              dell'Istituto delle Scienze.