| Eventi memorabili: dopo l'UnitàReportages 1866 - 1875
               
                | La battaglia di Mentana |   
                |  |  |  |   
                | Combattimento di Mentana. | Fatti di Roma. Aspetto del campo di battaglia 
                  di Mentana: veduta presa dalla strada di Tivoli, il domani del 
                  combattimento | Ricordo agli italiani |   
                |  |  |  |   
                | 
 |  
               
                | Lassalto di Roma | Guglielmo I a Milano |   
                |  |  |   
                | L'assalto di 
                  Roma | Le feste di Milano per l'Imperatore Guglielmo 
                  I. L'arrivo dell'imperatore alla stazione |   
                | 
 |  |   
                | Il viaggio di Guglielmo 
                  I in Italia. Le feste di Milano per l’Imperatore Guglielmo 
                  I Queste quattro xilografie, inserite in un testo mutilo, sono 
                  tratte da quelle che si trovano nell’ «Illustrazione 
                  Universale», II, nn. 63-64, 24 ottobre 1875, con il titolo 
                  complessivo Le feste di Milano per l’Imperatore Guglielmo 
                  I.
 Nel margine superiore dei quattro fogli è la scritta 
                  “ Il viaggio di Guglielmo I in Italia”
 
 |  
                |  |  |   
                |  |  |   
                | Il duomo illuminato a bengala | La serata di gala al Teatro della Scala |   
                |  |  |   
                | Il ballo di corte nella sala delle Cariatidi | Piatto donato dalla colonia tedesca di 
                  Milano all'imperatore Guglielmo I |  Questa serie di immagini mostra la solenne e festosa accoglienza 
              riservata all’imperatore tedesco Guglielmo I durante la visita 
              (18-23 ottobre 1875), che consolidò i buoni rapporti tra 
              i due Stati e rappresentò il definitivo riconoscimento politico 
              dell’Italia come nazione sovrana (solo cinque anni prima Roma 
              era stata conquistata con il tacito consenso della Prussia.Per l'occasione l’architetto Giuseppe Mengoni realizzò 
              una grandiosa illuminazione della piazza del Duomo ormai terminata. 
              La sala delle Cariatidi del Palazzo Reale, opera di Giuseppe Piermarini, 
              appare nel suo fulgore; fu distrutta in un incendio il 15 agosto 
              1943.
 
 |