• Home
  • Scopri
    Il palazzo Il Teatro anatomico Epigrafi e memorie Le consigliature Uno stemma americano Teresa Muratori Draghi e altri animali
  • Ricerca
    Cerca nel database Esplora le sale Mappa
  • Visita
  • Riproduzioni

Esplora le sale

AULA VI DEGLI ARTISTI (TEATRO ANATOMICO) - soffitto

Il soffitto ligneo, realizzato da Antonio Levanti, è suddiviso in 14 cassettoni contenenti le sculture delle costellazioni: Acquario, Bifolco o Boote, Auriga, Ercole, Gemelli, Orione, Perseo, Serpentario, Andromeda, Vergine, Cenaturo, Sagittario, Idra e Leone.
Il cassettone centrale contiene una statua di Apollo, dio della medicina; i vertici della cornice sono occupati da cartigli recanti motti e sentenze relative ad Apollo e alla Medicina.


img
ID. -
  et cunctorum subiecta potentia nobis
 
piano superiore, aula VI degli Artisti, soffitto
img
ID. -
  Nihil egregius quam res est cernere apertas
 
piano superiore, aula VI degli Artisti, soffitto
img
ID. -
  Inventum medicina meum est opifexo per orbem dicor.
 
piano superiore, aula VI degli Artisti, soffitto
img
ID. -
  Coelo noscenda canam mirantibus astris
 
piano superiore, aula VI degli Artisti, soffitto

Immagini da 1 a 4 di 4

Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio