Scheda stemma

ID: 3677 Num. file: 739
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata XXI | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Sebastiano Allè
Nome normalizzato: Sebastiano Alle
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. SEBASTIANO ALLE I. V. C. DOCT. COLLEGIATO EQVIT. AVRATO COMITIQ. VIRTVTIB. VNDIQ. CONSPICVO SVNCARMA DIDASKALIKON INTERPRES ALLE IVRIS ARGVTVS THEMI DICATA SYREN MELLEAM FACVNDIAM EX ENTHEATO PECTORE ASTREAE TONANS PERENNIOREM SAECVLIS HEIC SEDEM HABET VIRTVS MERENTES QVOS FVGIT FASCES CAPIT ANNVEN. PERILL. AC GENER.O D. D. GEORGIO FROMHOLZER ROSENHAMENSI BAVARO CVRANTIB. PERILL. AC GENEROSIS DD. PETRO SIMONE PAPINIO BAGNACABALLEN. AC D. CAROLO CAESARE VIARANA FAVENTINO VTRIVSQ. IVRIS VNIVERSITAS NON AMBIENTI L. M. P. D. S. ANNO D. MDC XXXIII
Traduzione: A Sebastiano Allè dottore dell'uno e dell'altro diritto, dottore collegiato, cavaliere, conte, ammirevole dovunque per le sue virtù. Congratulazione al maestro: Allè, interprete arguto del diritto, Sirena dedicata a Temi, che tuona fuori dal petto pieno del dio la dolce facondia di Astrea, qui ha sede che durerà più del tempo. La virtù riceve i fasci meritati che essa vorrebbe fuggire. L'università dell'uno e dell'altro diritto dedicò questo monumento a lui che non lo cercava l'anno 1633, essendo priore Giorgio Fromholzer da Roscnheim bavarese, per cura di Pietro Simone Papini da Bagnacavallo e di Carlo Cesare Viarana da Faenza.
Translation: In the name of God, to Sebastiano Alle, Doctor of the College of both laws, golden Knight, Count, notable everywhere for his virtues. Congratulations to the master. Alle, acute interpreter of law, siren dedicated to Themis, thundering from your inspired breast the honeyed eloquence of Astrea, here you have a place which will last longer than time. Virtue receives the deserved trophies which it flees. The two Universities of law dedicated this monument to the man who did not want it in 1633, with the agreement of the famous and generous Giorgio Fromholzer of Rosenheim in Bavaria, under the responsibility of the famous and generous Pietro Simone Papini of Bagnacavallo and Carlo Cesare Viarana of Faenza.
DATA
Data consigliatura:

Data testo: 1633
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.3677
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 59  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  46    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    748