Scheda stemma

ID: 1795 Num. file: 660
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata XIX | parete | 3
DATI ANAGRAFICI
Nome: Orsino Orsi
Nome normalizzato: Orsino Orsi
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. IN EXC.MVM I. V. D. VRSINV VRSIVM IVR. PONT. ORDIN.M VESPT.M INTERPRETE PACIFER EN VRSI CONCORDI ET NVMINE PALLAS CONSTITVVNT MERITIS HAEC MONVMENTA TVIS SPIRITVS ILLA TIBI RVTILANTIA LVMINA FVDIT ALTISONAE HIC LINGVAE GRANDIA DONA PARAT SCILICET AETHEREAS VALDE ES DILECTVS IN ORAS CVM SVPERI HAEC LARGA DANT TIBI TANTA MANV VTRAQ. VNIVERSITAS IVRISTARVM POSVIT ANNO DNI M D CI ANNVENTE PERILL. ET GENEROSO D. D. PHILIPPO CONTRONO LVCENS. PRIORE DIGNISS.
Traduzione: A Orsino Orsi, interprete ordinario vespertino di diritto pontificio. Orsi, ecco il portatore di pace (Mercurio) e d'accordo con lui Pallade erigono questo monumento ai tuoi meriti; quella infonde in te gli splendidi raggi dello spirito, questo ti fornisce i nobili doni d'una lingua alti sonante. è evidente che sei caro fino alle piagge dell'etere, dal momento che gli dei ti danno cose tanto grandi con larga mano. Le due università dei Giuristi posero l'anno 1601 con l'assenso del priore Filippo Controno da Lucca.
Translation: In the name of God, to the most excellent Orsino Orsi, ordinary evening lecturer in pontifical law. Orsi, the bearer of peace (Mercury) and Pallas, in full agreement with him, erect this monument to your merits. Her spirit pours shining light upon you, while he presents the noble gift of a resonant voice. Clearly you are loved even in the country of heaven, when gods give you such gifts with generous hands. The two Universities of law placed this in 1601, with the agreement of the most worthy Prior, the famous and generous Filippo Controno of Lucca.
DATA
Data consigliatura:
1601-1602
Data testo: 1601
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.1795
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 54  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  44    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    670