Scheda stemma

ID: 60 Num. file: 6180
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | aula VIII degli Artisti (segreteria e direzione) | parete settentrionale | | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Giulio Cesare Arantius
Nome normalizzato: Giulio Cesare Aranzi
Qualifica: lettore
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. / I. CAESARI ARANTIO BON. PHILO. AC MED. PRAESTANTISS. / OB CONTINVATAM IN ANATOM. HVM. CORP. ADMINISTRANDA / EXPLICANDAQ. LAVDEM / THEODORVS BVTAFOCVS PLAC. ELECTOR AC PRAEF. ANATOM. / IVLIVS LVCHINVS MANT. SEBASTIANVS MORONVS PARM. / GVGLIELMVS KLEPFER GERM. FRANCISCVS LOPES HISPAN. / PARIGIANVS PARIGIANVS EVSEBIVS BARTHOLVS FANEN. / PARIS ROMPIANESIVS REG. IACOBVS PELLINVS LVCEN. / ACHILLES BENAGLIVS ANGELVS MICHAEL SACCVS BON. / MERITO TERTIA HAEC HONORIS INSIGNIA P. P. / ANNO M. D. LXVII //
Traduzione: A Giulio Cesare Aranzi, bolognese, filosofo e medico, per la gloria che continuamente acquista nell'esercizio e nell'esposizione dell'anatomia del corpo umano: Teodoro Buttafoco da Piacenza elettore e prefetto d'anatomia, Giulio Luchino da Mantova, Sebastiano Moroni da Parma, Guglielmo Klepfer tedesco, Francesco Lopes spagnolo, Parigiano Parigiani ed Eusebio Bartolo da Fano, Paride Rompianesi da Reggio, Giacomo Pellini da Lucca, Achille Benagli e Angelo Michele Sacchi da Bologna, questa terza testimonianza d'onore posero al benemerito maestro l'anno 1567.
Translation: To Julius Caesar Aranzi of Bologna, philosopher and medical doctor, for the glory which he always acquired in the explanation and exhibition of the anatomy of the human body, Buttafoco from Piacenza, Elector and Prefect of Anatomy, Julius Luchino from Mantua, Sebastian Moroni from Parma, William Klepfer from Germany, Francis Lopez from Spain, Parigiano Parigiani and Eusebius Bartolo from Fano, Paris Rompionesi from Reggio, James Pellini from Lucca, Achilles Benagli and Angelo Michael Sacchi from Bologna placed this third sign of honour to the well-deserving master in the year 1567.
DATA
Data consigliatura:

Data testo: 1567
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.60
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 337  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  219