Scheda stemma

ID: 3937 Num. file: 3198
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | ambulacro degli Artisti | arcata I | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Daniele Carmeni
Nome normalizzato: Daniele Carmeni
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D.O.M. DANIELI CARMENIO MEDICO PIHLOSOPHO QVI DVM È SVGGESTV ARTIS FVNDIT ORACVLA QVASI AESCVLAPIVS EX ARA DVM SOLVTAS METHODI CALIGINES GLORIOSÈ TYPIS EVVLGAT NEMINI SECVNDVS IN HOMINVM ADMIRATIONE REGNAT AEGRITVDINVM FATIDICVS HAVD FALLAX NISI CVM MORTEM FALLIT AD CVIVS MEDICA PRAECEPTA MORS HEBETATAM RETRAHIT FALCEM, PARCA À FORCIPE FERIATVR DIGNVM CAPVT, QVOD NON CIVICA TANTVM CORONA OB CIVES SERVATOS SED È MEDICIS GRAMINIBVS CORONA EXORNET IN CVIVS STEMMATE INFAVSTVM SYDVS NOVO ARTIS MIRACVLO SALVTIS PRAENVNTIVM TERRIS OMINATVR ARTISTARVM VNIVERSITAS POSVIT VT QVI SEPVLCHRALIBVS LAPIDIBVS DEPLORATOS ERIPVIT LITERATO IN HOC MARMORE AETERNVM VIVAT ANNO DOM. MDCXXXVII
Traduzione: A Daniele Carmeni medico e filosofo: mentre dalla cattedra della scienza effonde oracoli novello Esculapio e gloriosamente divulga per le stampe d'avere disperso le nebbie del metodo, regna nell'ammirazione degli uomini a nessuno secondo, diagnostico che mai non s'inganna, ma inganna la morte, davanti alle cui prescrizioni mediche la morte ritira la sua falce che ha perso il filo, e la parca lascia in riposo la sua forbice, capo degno che non soltanto la corona civica lo adorni per aver salvato i cittadini, ma anche una ghirlanda di mediche erbe, nel cui stemma l'infausta costellazione per nuovo miracolo della scienza è segno annunziatore di salvezza al mondo. L'università degli Artisti pose, affinché colui che strappò al sepolcro chi già era pianto morto, in questa parlante pietra in eterno viva. Anno 1637.
Translation: In the name of God, to Daniele Carmeni, physician and philosopher, who while he utters oracles from the platfrom of art, like Aesculapius from the altar, while he gloriously publishes his solutions to the problems of method, rules second to no man in the admiration of men, never deceptive in his diagnosis of illnesses unless when he deceives death, from whose medical precepts death withdraws its blunted axe, and fate is wounded by her own scissors, worthy head which is adorned not only by a civic crown for saving the citizens, but also by a crown made of medical herbs, in whose coat of arms the unlucky star presages the health of the world through the new miracle of art. The University of arts placed this monument in order that the man who used to pull patients, who were already being mourned, from the stones of their tombs might live for ever in this lettered marble, 1637.
DATA
Data consigliatura:
1636-1637
Data testo: 1637
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.3937
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 219  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  187