Scheda stemma

ID: 5177 Num. file: 278
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata VII | pilastro sinistro | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Carlo Fracassati
Nome normalizzato: Carlo Fracassati
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. CAROLO FRACASSATO BONON. PHILOSOPHO ET MEDICO COLLEGIATO QVEM PROPRIO EREPTVM LYCEO MEDICAEQ. ET ANATOMICAE CATHEDRAE PISIS DESTINATVM STVDIORVM MATER INDOLVIT QVEM MESSANENSIS CIVITAS VIX SVAE PRIMARIVM VNIVERSITATIS EXPERTA INOPINATO SVBLATVM FVNERE INGEMVIT VIRO OMNI LITERARV GENERE VERE SPECTABILI IOSEPH MARZANVS E SORA VTRIVSQ. VNIVERS. ARTIS. PRIOR AETERNVM POSVIT ANNO XPI MDCLXXIII
Traduzione: Carlo Fracassati da Bologna, filosofo e medico collegiato, fu tolto alla sua Università e destinato alla cattedra di medicina e anatomia a Pisa, con dolore dell'Alma Madre; la città di Messina, avutolo per poco primario della sua Università, lo pianse rapito da morte inattesa; Giuseppe Marzano da Sora priore delle due università degli Artisti pose questo monumento a perenne ricordo di quest'uomo veramente notevole per universale cultura, l'anno 1673.
Translation: In the name of God, to Carlo Fracassati of Bologna, philosopher and physician of the College, when he had been taken away from his own University and destined for the chair of medicine and anatomy at Pisa was mourned by his Alma Mater, and when he had just become Principal of its University, his unexpected death was mourned by the city of Messina. Giuseppe Marzano of Sora, Prior of the two Universities of arts placed this eternal monument to a man truly notable in all kinds of letters in 1673.
DATA
Data consigliatura:
1673-1674
Data testo: 1673
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.5177
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 29  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  20    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    287