Scheda stemma

ID: 3508 Num. file: 2509
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata XXIII | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Francesco Barbadori
Nome normalizzato: Francesco Barbadori
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. / FRANCISCO BARBADORIO I. C. BONON. / LEGVM INTERPRETI ORDIN. MATVT. CELEBERRIMO / ISTIVS HONORIS IMMATVRA AETATE IMMATVRA DIE / PRAECOCI INGENIO ET IVDICIO MATVRATORI SOLERTISSIMO / MORVM INTEGRITATE COMITATEQ. CONSPICVO / STVDIOSAE IVVENTVTIS PVBLICE ET PRIVATIM ERVDIENDAE / LABORIBVS NVNQVAM DEFATIGATO / INNVMERIS MERITORVM LINGVIS / IVRISTARVM VNIVERSITAS APPELLATA / MONVMENTV HOCCE PERPETVV GRATI ANIMI TEST.VM / P.C. / ANNO MDCXXVIII / ANVENTE PERILLVST. D. D. IOSEPH. RESIO NOB PLEBES. / VTR. IVRIST. VNIVERSITAT.S PRIORE DIGNISS. //
Traduzione: A Francesco Barbadori giureconsulto bolognese, ascoltatissimo interprete ordinario delle leggi nelle lezioni del mattino, che in giovane età, prima del tempo, con l'ingegno e il senno precoce affrettò, attivissimo, questo onore; cospicuo per integrità e gentilezza di carattere, mai stancato dalla fatica d'istruire pubblicamente e privatamente la studiosa gioventù: l'università dei Giuristi, chiamata dalle innumerevoli lingue dei suoi meriti, pose questo monumento a testimonianza perpetua della sua gratitudine l'anno 1628 con l'assenso di Giuseppe Resi nobile di Pieve di Cento, priore delle due università dei Giuristi.
Translation: In the name of God, to Francesco Barbadori, lawyer from Bologna, most famous ordinary morning lecturer in law, when he was young in age, before the normal time of this honour, with precocious intelligence and most expert judgment of an adolescent, conspicuous for integrity and affability of character, never tired by his labours in teaching the young students publicly and privately, the University of law, prompted by innumerable witnesses of his merits erected this perpetual monument as a testimony of gratitude, 1628, with the agreement of the famous Giuseppe Resi, noble from Pieve di Cento, most worthy Prior of the two Universities of law.
DATA
Data consigliatura:
1627-1628
Data testo: 1628
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.3508
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 175    113