Scheda stemma

ID: 1696 Num. file: 2486
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata XXII | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Giovanni Paolo Bonfioli
Nome normalizzato: Giovanni Paolo Bonfioli Bonfiglioli
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. AC DEIP. S.V. / IOANNI PAVLO BONFIOLO I. V. D. EXC.MO TAM PRIVATIM QVAM PVBLICE / IN STVDIOSAE IVVENTVTIS VTILITATEM LABORANTI / ET ABDITIORES / LEGVM LATEBRAS NON MINVS INGENII DOCTRINAEQ. / LVMINE / QVAM CVLTI SPLENDORE SERMONIS / ILLVSTRANTI / VTRAQ. IVR. VNIVERS. PERENNE HOC GRATAE IN / BENEMERITVM VOLVNTATIS ARGVM.M / C. ERIGENDVM / ANNO A PARTV VIRG. CI?. I?. C / ANNVEN. D. PETRO AB HOFFELIZE LIEGEOIS LOTHARINGO / PRIORE DIGNIS. //
Traduzione: Giovanni Paolo Bonfioli dottore nelluno e nell'altro diritto, che così privatamente come pubblicamente s'affatica per il vantaggio della studiosa gioventù e illumina le più riposte latebre delle leggi col lume dell'ingegno e della dottrina e con lo splendore della colta parola, le due università dei giuristi questo segno della loro gratitudine verso il maestro benemerito fecero alzare l'anno 1600, con l'assenso del priore Pierre d'Hoffelize-Liégeois lorenese.
Translation: To Giovanni Paolo Bonfioli, exceptional Doctor of both laws, who so laboured for the benefit of the young students, illuminating the more recondite darknesses of the law with a light, no less of learning and intelligence than of the splendour of educated language, the two Universities of law had this lasting sign of gratitude towards a deserving teacher erected in 1600 from the virgin birth, with the agreement of the most worthy Prior, Pierre d'Hoffelize-Liégeois, from Lorraine.
DATA
Data consigliatura:
1600-1601
Data testo: 1600
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.1696
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 173    112