Scheda stemma

ID: 1970 Num. file: 2259
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata XIV | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Flaminio Rota
Nome normalizzato: Flaminio Rota
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: EIDEM FLAMINIO ROTAE VIRO DOCTISSIMO SOLERTISSIMO ELOQVENTISSIMO QVO ANATOMEN PVBLICE ADMINISTRANTE QVOD IAM DIV QVOTANNIS SVMMA CVM SVA LAVDE DISCENTIVMQVE VTILITATE DOCENDO DISSERENDO INCIDENDO PERFECIT IPSAM DE SE LOQVI NATVRAM NATVRAEQ. MINISTRAM ARTEM MEDICAM FACILE EXISTIMES AVSPICE ILLVSTRISSIMO D. IO. DOMINICO SPINVLA RECTORE GENERALI LAPIS POSITVS
Traduzione: Al medesimo Flaminio Rota uomo dottissimo, abilissimo, eloquentissimo; finchè egli tenne cattedra pubblica di anatomia - ciò che egli da molti anni fa insegnando dimostrando, dissecando con sua grande lode e con utilità degli scolari, - puoi credere che parli di sè la natura stessa e l'arte medica ch'è a servizio della natura. Pietra posta sotto gli auspicii del rettore generale Gian Domenico Spinola.
Translation: To the same Flaminio Rota, most learned, most expert, most eloquent man. While he took charge of public anatomies, which he has now done for many years, he carried them out in teaching, demonstrating and dissecting with the highest praise and the greatest benefit to his students that you might easily think that Nature herself and the Art of Medicine, the servant of Nature, had spoken about themselves. This stone was placed under the most illustrious auspices of the Rector General Gian Domenico Spinola.
DATA
Data consigliatura:
1603-1604
Data testo: 1604
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.1970
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 158    102