Scheda stemma

ID: 4996 Num. file: 2221
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata X est | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Giovanni Andrea Volpari
Nome normalizzato: Giovanni Andrea Volpari
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D.O.M. LECTOR IOHANNEM ANDREAM VVLPARIVM IN LINGVIS IN ARTIB. GERIONEM CREDE QVVM LATINO GRAECO HEBRAICO ORE IN ANATOMICO THEATRO PHILOSOPHICAS MEDICAS ANATOMICAS RATIONES EXPERIMENTA OPINIONES, PROPRIO MARTE, PECVLIARI PALLADE SPECTASTI EXPONENTEM, OSTENDENTEM, CONFIRMANTEM SIN MINVS VIDISTI TESTETVR HIC LAPIS, QVEM ILL. ET REV. D. D. IOHANNES MACAZOLIVS CANONICVS CATHEDRALIS BERGOM. VTRIVSQ. VNIVERSITATIS ARTISTAR. IN ANATOMIA PRIOR DIGNISSIMVS P. ANNO DNI MDCLXX
Traduzione: Lettore, resta pure convinto che Giovanni Andrea Volpari è nelle lingue e nelle arti un Gerione, quando hai assistito alla esposizione, spiegazione e dimostrazione che egli nel teatro anatomico faceva dei metodi, degli esperimenti e delle opinioni filosofiche mediche e anatomiche, con originale pensiero e peculiare erudizione, in latino e in greco e in ebraico. E se non l'hai visto, te ne faccia testimonianza questa lapide, posta da Giovanni Macazoli canonico della cattedrale di Bergamo, priore in anatomia delle due università degli artisti, l'anno 1671.
Translation: In the name of God, reader, believe that Giovanni Andrea Volpari is a Geryon in languages and arts, since you have witnessed him explaining, demonstrating and confirming, reasons, experiments and opinions, philosophical, medical and anatomical, in Latin, Greek and Hebrew, in the anatomy theatre, with the property of Mars and the special characteristic of Pallas. If you did not see it, the witness will be this stone, placed by the famous and reverend Giovanni Macazoli, Canon of the Cathedral of Bergamo, most worthy Prior in anatomy of the two Universities of arts, 1671.
DATA
Data consigliatura:
1671-1672
Data testo: 1671
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4996
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 154  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  98    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    2156