Scheda stemma

ID: 4790 Num. file: 2151
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata IX | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Carlo Riario
Nome normalizzato: Carlo Riario
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: CAROLO RIARIO CIVI PHILOSOPHO AC MEDICO BONONIENSI AEQVE IN THEORICA HORIS ORDINARIIS EXTRAORDINARIIS SVPRAORDINARIIS PER VIGINTI SEPTEM ANNOS AC IN MEDICINAE ET CHIRVRGIAE PRAXI FRVCTVOSÈ SEMPER FLORENTI VT TANTARVM VIRTVTVM ODOR IN HOC MAGNO LITERARVM VIRIDARIO AETERNVM FRAGRET VIRO VSQVÈ ADEO BENEMERITO GENTILITIAM IN HOC MARMORE PERENNAVIT ROSAM VNIVERSITAS SCHOLARIVM PRIORE ILL.MO D. GREG. ALMERICO VICENTIN. ANNO MDCLX
Traduzione: In onore di Carlo Riari, cittadino, filosofo e medico bolognese, che per 27 anni fiorì sempre fruttuosamente nella medicina teorica delle ore ordinarie, straordinarie e sopraordinarie e nella medicina e chirurgia pratica: affinché l'odore di così grandi virtù in questo grande verziere della scienza eternamente si spanda, l'università degli scolari in questo marmo, d'un uomo tanto benemerito eternò la rosa gentilizia: essendo priore Gregorio Almerigo da Vicenza, anno 1660.
Translation: To Carlo Riari, citizen, philosopher and physician of Bologna, who always flourished fruitfully equally in theoretical medicine in ordinary, extraordinary and supernumerary teaching hours and in the practice of medicine and surgery, in order that the smell of such great virtues should be fragrant for ever in this great garden of letters, to a man deserving so much the University of students made the rose of gentility more enduring, when the illustrious Gregorio Almerigo of Vicenza was Prior, 1660.
DATA
Data consigliatura:
1660-1661
Data testo: 1660
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4790
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 151  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  96    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    2057