Scheda stemma

ID: 5348 Num. file: 2131
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata VII | parete | 29
DATI ANAGRAFICI
Nome: Antonius Maria Valsalva
Nome normalizzato: Antonio Maria Valsalva
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Imola
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D.O.M. ANTONII MARIAE VALSALVAE IMOLENSIS PHIL. MED. CHIRVR. ANATOM. NOBILISSIMI MARMOREVM SIMVLACRVM VTRAQ. ARTISTAR. VNIVERSITAS IN CELEBERRIMO HOC LOCO POSVIT VT CVIVS NOMEN SCRIPTA INVENTA SEMPER NOTISSIMA FVTVRA SINT EIVS FACIES NE A POSTERIS IGNORETVR OBIIT A. (M). (D).CC. XXIII. POSTRID. KAL. FEB. VIX. A. LVII. D. XV. IN HOC AVTEM ARCHIGYM. IN QVO HONORARIVS QVOQVE ANATOM. LECT. FVIT SVSTINVIT A. XXVI INCIS. ET OSTENS. ANAT. MVNVS AD QVOD ANTE PVBLICE CONDVCTVS FVERAT NEMO.
Traduzione: Le due università degli artisti posero in questo luogo frequentatissimo il ritratto marmoreo di Antonio Maria Valsalva da Imola, famoso filosofo medico chirurgo anatomista, perché non sia ignoto ai posteri l'aspetto di colui il cui nome, i cui scritti, le cui scoperte saranno sempre notissimi. Morì il 2 febbraio 1723; visse anni 57 e giorni 15. In questo archiginnasio, nel quale fu anche lettore onorario di anatomia, tenne per 26 anni l'ufficio di incisione e dimostrazione anatomica, per il quale nessuno aveva mai prima ricevuto stipendio.
Translation: In the name of God, the two Universities of arts have placed in this most prominent position the marble portrait of Antonio Maria Valsalva of Imola, a most noble philosopher, physician, surgeon and anatomist in order that the face of one, whose name, writings and discoveries will be well known, should not be unknown to future generations. He died 2 February 1723. He lived 57 years and 15 days. In this University, in which he was also honorary lecturer in anatomy, for 26 years he performed anatomical incisions and demonstrations, a job for which no one before him was publicly rewarded.
DATA
Data consigliatura:

Data testo: 1723
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.5348
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 148  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  94