Scheda stemma

ID: 4823 Num. file: 1964
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
piano superiore | loggiato superiore | arcata III | parete | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Girolamo Farnese
Nome normalizzato: Girolamo Farnese
Qualifica:
Città:
Provenienza:

Nazione (nome attuale):
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D.O.M. HIERONYMO S. R. E. CARDINALI FARNESIO BONONIAE DE LATERE LEGATO GENTILITIIS REGVM LILIIS SVOQ. NOMINE CELEBRI OB TRANQVILLITATEM PROVINCIAE ANNONAM POPVLIS CVNCTIS ORDINIBVS MINISTRATAM IVSTITIAM ANTONIVS EVSEBIVS S. R. I. COMES DE KONIGSEGG ET ROTTENFELS DOMINVS IN AVLENDORF ET STAVFFEN PRIOR PVBLICOS INTER APPLAVSVS COMVNIQ. IVRISTARVM CONSENSIONE TVTELARI STVDIORVM PRINCIPI PERENNE HOC AD POSTEROS MONIMENTVM
Traduzione: Al cardinale Girolamo Farnese, legato a latere di Bologna, celebre per avere assicurato tranquillità alla provincia, alimenti al popolo, giustizia a tutti gli ordini, Antonio Eusebio conte del S. R. I. di Konigsegg e Rothenfels, signore in Aulendorf e Staufen, priore, tra i pubblici applausi, con l'universale consenso dei Giuristi, pose questo monumento, a perenne ricordo presso i posteri, in onore principe difensore degli studi, l'anno 1661.
Translation: In the name of God, to Girolamo Farnese, Cardinal of the Holy Roman Church, Legate from the flank of Bologna, and by his name related to the Lilies of the Kings, famous for bringing peace to the province, food to the people, and justice to all orders, Antonio Eusebio, Count of the Holy Roman Empire of Konigsegg and Rothenfels, Lord of Aulendorf and Staufen, Prior, among public applause and with the full agreement of the law faculty, placed this lasting monument for posterity to the prince who defends their studies. 1661.
DATA
Data consigliatura:
1660-1661
Data testo: 1661
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4823
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 137  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  88    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    1855