Scheda stemma

ID: 4352 Num. file: 1618
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
scala dei Legisti | secondo pianerottolo | parete est | lato sinistro | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Niccolò Albergati Ludovisi
Nome normalizzato: Niccolo Albergati
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. EMINENTISSIMO ET REVERENDISSIMO NICOLAO CARDINALI LVDOVISIO BONON. ARCHIEPISCOPO VIGILANTISSIMO ET PRINCIPI OPTIMO EIVSDEM CIVITATIS OLIM FILIO OBSEQVENTISSIMO PATRI NVNC INNVMERIS OBSEQVIIS CVMVLATO ANIMARVM SALVTIS ZELATORI CVNCTIS COMENDANDO CARITATIS FLAMMA EGENIS AD STVPOREM ACCENSO IVRISTARVM VNIVERSITAS VT PRO SVSCEPTO PATROCINIO DEVINCTIONIS TESTIMONIVM ETIAM A LAPIDIBVS ELICERET PERPETVVM HOC MONVMENTVM P. A. MDCXLVII
Traduzione: Al cardinale Nicolò Ludovisi, arcivescovo di Bologna vigilantissimo, ottimo principe, della medesima città un tempo figlio devoto era padre ossequiato e onorato, zelatore della salvezza delle anime da tutti lodato, acceso mirabilmente dalla fiamma della carità verso i poveri, l'università dei Giuristi, avendone ottenuto il patrocinio, perché anche dalle lapidi risultasse la testimonianza della sua devota gratitudine, pose questo monumento perpetuo l'anno 1647.
Translation: In the name of God, to the most eminent and most reverend Cardinal Nicolò Ludovisi, most vigilant Archbishop of Bologna and best of princes, at one time a most respectful son of the same city, now its father loaded down with innumerable honours, praised by all for his zeal in the saving of souls, burning with an astonishing flame of charity towards the poor, the University of law places this perpetual monument in order to draw a testimony even from the stones of its devotion for the patronage given. 1647
DATA
Data consigliatura:
1646-1647
Data testo: 1647
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4352
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 120  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  84    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    1599