Scheda stemma

ID: 1525 Num. file: 1419
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
scala dei Legisti | prima rampa | parete est | | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Alessandro Sanuti Pellicani
Nome normalizzato: Alessandro Sanuti Pellicani
Qualifica: lettore
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M / ALEXANDRO SANVTO PELLICANO / I. V. D. EXCELLENTISS. / INSTITVTIONVM IMPERIALIVM / INTERPRETI SOLERTISS. / SINGVLAREM CVM ACVMINE DOCTRINAM / DICENDI COPIAM CVM FACILITATE / MORVMQ. SVAVITATEM CVM LABOR. ASSIDVITATE / COPVLANTI / VNIVERSA STVDIOSOR. COHORS / POSVIT / ANNVENTIBVS PERILLVSTR. AC GENEROSIS / DD. COMITE BARTHOLOMEO MORENO MVTINENSE / ET RETRO BATTISTA MAIOLO ASTENSE / PRIORIBVS DIGNISSIMIS. / ANNO D. MDIIC //
Traduzione: Ad Alessandro Sanuti Pellicani, dottore dell'uno e dell'altro diritto, solerte interprete delle istituzioni imperiali, che unisce la dottrina con l'acume, la retorica con l'eloquenza, la bontà dell'animo con l'assiduità nel lavoro, tutti quanti gli studenti posero con l'assenso dei priori conte Bartolomeo Moreni di Modena e Pietro Battista Maioli di Asti2, 1598.
Translation: In the name of God, to Alessandro Sanuti Pellicani, most excellent Doctor of both laws, most ingenious interpreter of imperial institutions, who joins outstanding learning with intelligence, copious eloquence with affability, sweetness of character with conscientious work, the whole body of students placed this memorial with the agreement of the famous and generous Count Bartolomeo Moreni of Modena and Pietro Battista Maioli of Asti, most worthy Priors, 1598.
DATA
Data consigliatura:
1597-1598
Data testo: 1598
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.1525
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 109  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  80    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    1400