Scheda stemma

ID: 103 Num. file: 922
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | sala I - società agraria | parete settentrionale | tra pilastro e finestra | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome:  
Nome normalizzato:  
Qualifica:
Città:
Provenienza:

Nazione (nome attuale):
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: MAGISTE[R ESTO DILIGENS, DOCTVS, VIGIL / VERIQ. AMATOR ET ALIENI COMMODI / AVDITOR AT TV SIS LABORIS APPETENS / MAGISTRI AMATOR ET IMITATOR SEDVLVS / CONSVLTOR HIC VTCVNQVE TEMPVS POSTVLAT / ADESTO, SEMPER PVBLICVM NEGOCIVM / CVRATO, AGENDVM QVID SIT IN PRESENTIA / VIDETO, LONGE PROVIDENS IN POSTERVM / CAVETO, PARTES SIC TVAS TVEBERE
Traduzione: Sii maestro diligente, dotto, vigile, amante della verità e dell'altrui vantaggio. E l'uditore si sottoponga volentieri alla sua fatica, ami il maestro e lo imiti premurosamente. Pronto a dar consiglio, ogni volta che sia necessario, sii presente, sempre l'interesse pubblico cura, che cosa sia da fare presentemente vedi, guardando lontano nel futuro provvedi. Così farai il tuo dovere.
Translation: Be a diligent, watchful, learned master, a lover of truth and of others' advantage and the audience will be keen to work as you are, will love their master and imitate him faithfully. Be ready to give advice whenever it is needed. Always look to the public good. Notice what needs to be done in the present. Look far ahead into the future and make provision. In this way you will do your duty.ISCRIZIONE
Trascrizione: Magister esto diligens doctus vigil. ...
DATA
Data consigliatura:
1568-1569
Data testo:
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.103
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 74  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  55    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    917      
Manoscritto B 4360:   idem