Scheda stemma

ID: 4653 Num. file: 855
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata XXIV | parete (alto) | 1
DATI ANAGRAFICI
Nome: Fabrizio Savelli
Nome normalizzato: Fabrizio Savelli
Qualifica:
Città:
Provenienza:

Nazione (nome attuale):
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: FABRITIVS CARDINALIS SABELLVS ROSA PVRPVRATORVM IN HOMINVM ANIMIS IN .MARMORVM FRONTIBVS AD AETERNITATEM FLORET MEDVLLAM GENTILITIAE ROSAE COMPLEXVS DIGNITATEM EX ALBANO REGVM SANGVINE ACCEPTAM PER CONSVLVM IAM INDE A VETERE ROMA CONSPICVOS FASCES PER LAVREATAS DVCVM ET IMPERATORVM GALEAS PER PVRPVREOS PATRVM GALEROS PER SACRAS MAXIMORVM PONTIFICVM TIARAS IN SE VNV TRADVCTAM SALERNI PRIMVM ARCHIEPISCOPVS MOX BONONIAE DE LATERE LEGATVS IVSTISSIMO MODERAMINE CVMVLAVIT ASTREAE AEQVE AMICVS AC PALLADI IN HVIVS ATHENAEI STVDIOSOS BENEFICENTISSIMVS PATRONVS DVM ARAM GRATIAE IN CORDIBVS EXIGIT ILLL MONIMENTVM EXCITAT IN SAXIS BENEFICIORVM MEMOR OBSEQVII DEBITOR MARCVS ANTONIVS CALDERARIVS VERONENSIS PRI ANNO IVBILAEI MDCL
Traduzione: Fabrizio cardinale Savelli, rosa dei porporati, fiorisce per l'eternità nei cuori degli uomini e sulla superficie dei marmi, raccogliendo in sè il midollo della rosa gentilizia, cioè la dignità ricevuta dal sangue albano dei Re, passata in lui solo attraverso i fasci dei consoli già cospicui al tempo dell'antica Roma, attraverso gli elmi laureati dci duci e degli imperatori, i purpurei galèri dei padri, le sacre tiare dei pontefici massimi: v'aggiunse la gloria del giusto governo, amico ugualmente d'Astrea e di Pallade, patrono generosissimo degli studenti di questo Ateneo; mentre nei cuori costruisce un altare di gratitudine, a lui fa sorgere un monumento di pietra, memore dei benefici, debitore d'ossequio Marco Antonio Calderari veronese, priore l'anno del giubileo 1650.
Translation: Fabrizio Cardinal Savelli, rose among those dressed in purple, floursihes for ever on the surface of the marbles and in the minds of men, gathering the sap of the rose of noble birth, that is the worthiness received from the Alban blood of kings, through the symbols of the consuls famous even at the time of ancient Rome, though the laurel-crowned helmets of leaders and emperors, the purple hats of the priests, and the sacred tiaras of the Popes, all transferred onto him alone. First as Archbishop of Salerno and soon as Legate from the flanks at Bologna he added the glory of most just government, as the friend equally of Astrea and Pallas, as the most generous patron towards the students of this University, while he built an altar of gratitude in their hearts, Marco Antonio Calderari of Verona, Prior, built a monument to him in stone, a reminder of gifts, a sign of the debt of respect, in the year of the Jubilee 1650.
DATA
Data consigliatura:
1650-1651
Data testo: 1650
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4653
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 67  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  53    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    864