Scheda stemma

ID: 5220 Num. file: 805
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata XXII | parete | 3
DATI ANAGRAFICI
Nome: Girolamo Sampieri
Nome normalizzato: Girolamo Sampieri
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. HIERONYMO SAMPERIO ABBATI PATRIO BONONIENSI I. V. D. COLLEGIATO LECTORI PVBLICO METROPOLITANAE CANONICO SS.MAE MEMORIAE ALEXANDRI VII PONTIFICIS INTIMO CVBICVLARIO NEAPOLI PRO SANCTA SEDE RECTISSIMO PER ANNOS SEX AVDITORI VIRO VNIVERSAS MAIORVM SAMPERIAE DOMVS VIRTVTES GESTIS OMNIBVS AMPLISSIME REFERENTI AMPLIORES ETIAM DIGNITATVM GRADVS PROMERITO NI SIBI EARVM PRAECIDERE CVRSVM MALVISSET TERRENA CAELESTIBVS COMMVTANDO PETRVS SAMPERIVS NOB. MESSANEN. V. I. V. PRLOR IN GRATI ANIMI MONVMENTV P. A. D. MDCLXXXIII
Traduzione: A Girolamo Sampieri Abate, patrizio bolognese, dottore collegiato dei Giuristi, lettore pubblico, canonico della Metropolitana, cameriere segreto del papa Alessandro VII di santa memoria, per sei anni auditore a Napoli per la Santa Sede, uomo che in ogni sua opera largamente dimostra tutte le virtù della famiglia Sampieri, che sarebbe salito anche più in alto se non avesse preferito interrompere la sua carriera scambiando le cose terrene con le celesti: Pietro Sampieri, nobile di Messina, priore delle due università dei Giuristi, in segno di riconoscenza pose l'anno 1683.
Translation: In the name of God, to Girolamo Sampieri Abate, Bolognese patrician, Doctor of the College of both laws, public lecturer, Canon of the Metropolitana, member of the secret chamber of Pope Alexander VII of most holy memory, for six years most honest auditor of the holy see in Naples, all of whose deeds fully demonstrated all the virtues of the Sampieri family, worthy of promotion to higher grades of dignity, if he had not preferred to interrupt his career, exchanging earthly for heavenly things, Pietro Sampieri, noble from Messina, Prior of both Universities of law placed this monument of gratitude, 1683.
DATA
Data consigliatura:
1682-1683
Data testo: 1683
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.5220
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 64  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  49    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    814