Scheda stemma

ID: 4883 Num. file: 677
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata XX | parete | 2
DATI ANAGRAFICI
Nome: Franciscus Monari
Nome normalizzato: Francesco Monari
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Iuristarum (Legisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. FRANCISCO MONARIO I. V. D. COLLEGIATO COM. PALAT. EQ. AVRATO PROTONOT. APOSTOL. SS. INQVIS. ILLVSTRISSIMI SENATVS ET PAVPERVM CARCERAT. AD VITAM ADVOCATO PERINSIGN. COLLEG. S. PETRONIL CANONICO A XXXVI. ANN. IVR. ORDIN. TVM CAN. TVM CIVLL. ACVTISSIMO INTERPRETI SVPRA OMNEM ELOQVENTIAM ERVDITVM SVPRA OMNEM ERVDITIONEM ELOQVENTI VT VERITATI MAGIS QVAM DOCTORI BENEMERENTI PLAVDERET MONVM. HOC QVINTO SVAE LECT. ANN. EXTRVC. VTRAQ. VNIVERS. RENOVATVM REPOSVIT SVB FELICISS. AVSP. ILL.MI CO. SCIPIONIS SAXATELLI PATRIT. IMOL. PRIORIS DIGNISS. ANN. MDCLXIV.
Traduzione: A Francesco Monari dottore collegiato dei Giuristi, conte palatino, cavaliere, protonotario apostolico, avvocato a vita della 8. Inquisizione, dell'illustrissimo Senato e dei poveri carcerati, canonico di 8. Petronio, da 36 anni interprete acutissimo del diritto ordinario canonico e civile, erudito al di là d'ogni eloquenza, eloquente al di là. d'ogni erudizione, le due università dei Giuristi plaudendo alla verità anche più che a un lettore benemerito, ricostruirono e ridedicarono questo monumento eretto nel quinto anno della sua lettura, essendo priore il conte Scipione Sassatelli da Imola l'anno 1664.
Translation: In the name of God, to Francesco Monari, Doctor of the College of Law, Count Palatine, golden Knight, Apostolic Protonotary, Advocate for life of the holy Inquisition, of the most illustrious Senate and of the imprisoned poor, Canon of the famous College of San Petronio, for 36 years a most acute ordinary lecturer on civil and canon law, learned beyond all eloquence and eloquent beyond all learning, the two Universities of law, applauding him even more for truth than for his deserving as a teacher, reconstructed and rededicated this monument erected in the fifth year of his teaching, under the most fortunate auspices of the famous Count Scipione Sassatelli, patrician of Imola, most worthy Prior, 1664.
DATA
Data consigliatura:

Data testo: 1664
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4883
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 56  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  45    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    686