Scheda stemma

ID: 4595 Num. file: 282
Tipologia: iscrizione/epigrafe
DATI TOPOGRAFICI
pianterreno | loggiato inferiore | arcata VII | parete (alto) | 4
DATI ANAGRAFICI
Nome: Dominicus Nobilis
Nome normalizzato: Domenico Nobili
Qualifica:
Città:
Provenienza:
Bologna
Nazione (nome attuale): Italia
Universitas: Artistarum (Artisti)
Natio:
EPIGRAFE
Trascrizione: D. O. M. DOMINICO NOBILI BONONIENSI EX ANTIQVIS.O GNE NOBILIV A TVRRI HODIE QVOQ. COSPICVA NVCVPATOR. PHILOSOPHIAE AC MEDICINAE DOCTORI IN PATRIO ARCHIGYMNASIO PER ANOS XL. VTRIVSQ. FACVLTATIS GRADATIM LECTORI PVBLICO VSQ. AD CATHEDRAM SVPRAORDINARIAM VESPERTINAM NVNC DECANO ET EMERITO HVIC INQVAM EGREGIO VIRO VT EVM SCIANT FVTVRA SAECVLA AETATIS NOSTRAE FVISSE LVMEN SVAE ARTIS COLVMEN STVDOISOR. IN VNIVERSA MEDICINA CERTV DIRECTORE PRO PATRIA IN PESTE INTREPIDV VITAE COTEPTOREM CVNCTOR. DENIQ. CORDIVM SVI CANDORE INGENII DEXTERRIMV PRAEDATORE ARTISTAR. VTRAQ. VNIVERSITAS ANO IVBILAEI MDCL SPONTE HOC POSVIT MONVMENTVM AERE PERENNIVS QVOD NEC LIVOR EDAX NEC FVROR IMPOTENS AVT INNVMERABILIS ANNOR. SERIES POSSIT DIRVERE
Traduzione: A Domenico Nobili da Bologna, dell'antichissima famiglia ancor oggi cospicua dei Nobili della Torre, dottore di filosofia e medicina, nel patrio archiginnasio per quaranta anni via via lettore pubblico fino alla cattedra sopraordinaria vespertina, ora decano ed emerito: a questo egregio uomo, dico, perché le future generazioni sappiano che fu lume dell'età nostra, colonna della sua arte, sicuro direttore degli studiosi in tutta quanta la medicina, intrepido dispregiatore della vita, durante la pestilenza, in pro della sua patria, infine col candore del suo ingegno abilissimo predatore di tutti i cuori: le due università degli Artisti, nell'anno del Giubileo 1650, spontaneamente posero questo monumento più perenne del bronzo, che né il dente dell'invidia né il furore della violenza o innumerevole serie d'anni potrà mai demolire.
Translation: In the name of God, to Domenico Nobili of Bologna, of the most ancient and still today renowned family of Nobili della Torre, Doctor of philosophy and medicine, in the University of his homeland for forty years successively public lecturer in both faculties, extraordinary evening Professor, now Dean and Professor emeritus. To this famous man, I say, in order that future generations might know that he was the light of our age, the pillar of his art, the dependable director of scholars in the whole field of medicine, who fearlessly risked his own life for the sake of his homeland in the time of plague and who most skilfully stole everyone's hearts with the brightness of his intellect, the two Universities of arts, in the year of the Jubilee 1650, spontaneously placed this monument more lasting than bronze which neither the tooth of envy nor violent frenzy, nor the innumerable sequence of years can destroy.
DATA
Data consigliatura:

Data testo: 1650
FONTI
Imago Universitatis : celebrazioni e autorappresentazioni di maestri e studenti nella decorazione parietale dell'Archiginnasio n.4595
G.G. Forni, G. B. Pighi, Gli stemmi e le iscrizioni minori dell'Archiginnasio:     p. 29  
G.G. Forni, G. B. Pighi, Le iscrizioni dell'Archiginnasio:  22    
A. Sorbelli, Le iscrizioni e gli stemmi dell'Archiginnasio:    291