Le memorie

Alessandro MATTESILANI

Cittadino bolognese per nascita, Alessandro Mattesilani, conseguì la laurea in utroque il 14 maggio 1598. Nel 1606 ottenne una cattedra di diritto civile che occupò dal 1606 al 1620 e dal 1641 al 1649. Fu ascritto al Collegio civile e fu Avvocato dei poveri. Nell' Archivio di stato di Bologna sono conservati i programmi delle sue lezioni. Queste date, tratte dai rotuli dello Studio, e queste informazioni non concordano con quelle dell'iscrizione, che risale al 1683. Ma in quell'anno e nei precedenti i rotuli non registrano nessun docente con questo nome.

S. MAZZETTI, Repertorio di tutti i professori antichi e moderni della famosa Università di Bologna e del celebre Istituto delle scienze, Bologna, 1848, 1848, p. 205.
U. DALLARI, I rotuli dei lettori legisti e artisti dello Studio bolognese dal 1384 al 1799 , Bologna, 1888-1924, 4 voll.
G. VERNAZZA, La crisi barocca nei programmi didattici dello Studio bolognese, "Studi e memorie per la storia dell'Università di Bologna, n.s., 2, (1961), p.147-148.