Le memorie

Giovanni Antonio GODI

Giovanni Antonio Godi, cittadino bolognese, si laureò in filosofia e medicina il 14 ottobre 1619. Dal 1620 al 1623 ebbe una lettura di logica, da cui passò a una di medicina teorica che tenne fino al 1625. Dall'anno accademico 1626-27 gli fu conferita una cattedra di anatomia e chirurgia, che tenne fino al 1651-52. Uno dei suoi allievi fu Giovanni Battista Capponi, letterato e medico, che, insieme con Malpighi e Fracassati, fu uno dei membri del Coro anatomico istituito da Bartolomeo Massari. Una formale protesta inoltrata da Godi al senato nel 1636 contro le miserevoli condizioni in cui versava il vecchio teatro anatomico, costruito trent'anni prima, fu la molla che mise in moto il progetto del nuovo teatro, realizzato nel 1637 dall'architetto Levanti nell'aula sovrastante la cappella dei Bulgari.

S. MAZZETTI, Repertorio di tutti i professori antichi e moderni della famosa Università e del celebre Istituto delle scienze di Bologna, Bologna, 1848, p. 157.
G. G. FORNI, Sui ricordi di Anton Maria Valsalva e di Giovanni Antonio Godi nell'Archiginnasio , "Strenna storica bolognese", IX, 1959, pp. 149-154.
G. FERRARI, Public anatomy lessons and the carnival: the Anatomy Theatre of Bologna, "Past and Present", 117, 1987, p. 75.