Le memorie

Alessandro SANUTI PELLICANI

(Bologna, ? - 1600)

Cittadino bolognese per nascita, Alessandro Sanuti Pellicani ottenne la laurea in entrambe le leggi nell'agosto del 1594. Nel 1596 ebbe una lettura di istituzioni legali, da cui l'anno seguente passò a quella delle Ripetizioni di Bartolo, che era stata istituita dieci anni prima, confermando definitivamente Bologna come roccaforte della tradizione giuridica bartoliana. Come quella di istituzioni legali, era una lettura che serviva ai giovani dottori alle prime armi per farsi le ossa prima di passare alle letture ordinarie. La carriera d'insegnante di Alessandro Sanuti Pellicani, che, a stare all'iscrizione apposta nel 1598 sulle pareti dello scalone della facoltà giuridica, riscuoteva un certo successo tra gli studenti, fu troncata nel 1600 da una morte prematura.

S. MAZZETTI, Repertorio di tutti i professori antichi e moderni della famosa Università e del celebre Istituto delle scienze di Bologna, Bologna, 1848, 281-282.
G. MORELLI, La scuola di diritto bolognese fra XVI e XVIII secolo, in L'Archiginnasio: il Palazzo, l'Università, la Biblioteca, Bologna, 1987, 2 voll., I, p. 387-406.