Le memorie

Enea MAGNANI

Enea Magnani, membro della nobiltà senatoria bolognese, conseguì la laurea in diritto civile e canonico il 17 gennaio 1591. Dall'anno 1594 al 1600 ebbe una lettura giuridica nel pubblico Studio, ma non sappiamo precisamente di che materia. Probabilmente lasciò l'insegnamento per seguire la carriera politica: fu infatti governatore di Argenta, Lugo e S. Severino e, dopo essere diventato senatore nel 1620, ricoprì la carica di ambasciatore bolognese presso la curia romana.

S. MAZZETTI, Repertorio di tutti i professori antichi e moderni della famosa Università di Bologna e del celebre Istituto delle scienze, Bologna, 1848, p. 189.