|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 2, n. 15.
|
|
Autore e qualifica:
Ambrogi, Domenico (dis., inc.); Montalbani, Ovidio (dedicante); Senato di Bologna (dedicatario) |
Titolo:
Felsina e Bologna antica |
Data: [1651] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [Bologna] |
Editore/Stampatore:
[Zenero, Carlo] |
Descrizione:
Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Felsina
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
419x588 mm |
Stato di conservazione: Discreto, lacerazione nel margine inferiore |
Note: Sul recto ms.: «1651». Tavole indicative con simboli di rimando in cartigli. Vedi anche Cartella Gozzadini 26, n. 1 e Cartella Gozzadini 3, n. 128 |
Compare in: Ovidio Montalbani, Le antichità più antiche di Bologna ristrette in due libri, intitolati Il Colosso, e Gl'Historici spiriti [...], Bologna, per Carlo Zenero, 1651. |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della città di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 50. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 30, n. 35. Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 15. Omaggio a Bologna. Materiali per un’immagine della città e delterritorio, acura di Franca Varignana, Bologna, Cassa di Risparmio, 1980, p. 67, scheda n. 6. La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 205, n. 15 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983)
| ID 29 |
|
|
|