|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 2, n. 18.
|
|
Autore e qualifica:
Mitelli, Agostino (dis., inc.) |
Titolo:
Bologna in pianta città del Papa |
Data: [Metà sec. XVII] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta icnografica e scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
800x1096 mm controfondata in tela |
DATI ESEMPLARE POSSEDUTO
|
Autore e qualifica:
|
Titolo:
|
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Data: 1692 |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: |
Tecnica:
|
Dimensioni (hxb):
|
Stato di conservazione: Discreto |
Note: Sul verso ms.: «Cat. n. 23». Agostino Mitelli morì nel 1660: la pianta dunque fu pubblicata postuma, dopo essere stata completata; si può anche avanzare l'ipotesi che appartenesse ad Agostino Mitelli junior, figlio di Giuseppe Maria. Altro esemplare in cart. 2, n. 18a. Vedi anche cart. Gozzadini 26, n. 2 |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della città di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 89, XXIII. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 41,n. 45. Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 169, n. 29 e pp. 108-109. La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 206, n. 18 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983)
| ID 28 |
|
|
|