|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 2, n. 15/1.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo] |
Titolo:
Bologna |
Data: [1654] |
Luogo di pubblicazione/stampa: Padova |
Editore/Stampatore:
Cadorino, Matteo |
Descrizione:
Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
159x196 mm |
Stato di conservazione: Buono |
Note: Sul recto in alto timbro con numero d'inventario: «393927»; sul verso ms.: «D 61», «£ 10». Acquisto dalla libreria G. Daniele di Napoli il 29 ottobre 1930 insieme con quattro vedute di Bologna (cfr. cart. 4, n. 33/1 e nn. inv. 393929-393931) |
Compare in: Franz Schott, Itinerario overo Nuova Descrittione de' viaggi principali d'Italia […], Padova, Matteo Cadorino, 1654 |
Bibliografia:
vedi Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979,p. 28, n. 32. Dante Cremonini, L’Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, Franco Cosimo Panini, stampa 1991, p. 41, n. 31/10. Franz Schott, Itinerario d'Italia, edizione e introduzione a cura di Giuseppina Valente, edizioni digitali del CISVA, 2009
| ID 30 |
|
|
|