|
BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 2, n. 18.
|
|
Autore e qualifica:
[Dotti, Giovanni Giacomo] |
Titolo:
[Prati di Sala] |
Data: [Sec. XVIII] |
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Descrizione:
Pianta del territorio compreso fra il fiume Reno a est e la via Emilia a ovest, i torrenti Lavino e Samoggia a nord e il fiume Reno a sud |
Toponimo coevo:
vedi elenco
- Molino Magnani
- Via Emiglia
- Torrente Lavino
- Chiesa di S. Chierno
- Molino
- Palazzo Bianchini
- Tavernello
- Chiesa di Sala
- Ghironda
- Torrente Samoggia
- Casa bianca de Canonici di S. Salvatore
- Palazzo Giovagnoni
- Chiesa della Padulle
- Chiesa di Bagno
- Monache degl'Angioli
- Palazzo Zambeccari
- Strada Maestra, che conduce a S. Giovanni
- Chiesa di Caldarara
- Scala
- Chiesa della Longara
- Chiesa di Bonconvento
- Strada publica delle Lamme
- Osteria di Buonconvento
- Osteria di Malacappa delle RR.MM. degli Angioli
- Ponte di Reno
- S. Vitale
- Chiesa del Trebbo
- Palazzo Malvasia
- Osteria del Trebbo
- Molino del Borgognino
- Torre Verde
Toponimo attuale:
vedi elenco
- Mulino Bassini, Lavino di Mezzo (comune di Anzola dell'Emilia, Bo)
- Via Emilia
- Torrente Lavino
- S. Elena di Sacerno (comune di Calderara di Reno, chiesa parrocchiale)
- Mulino di Sacerno ( comune di Calderara di Reno, Bo)
- Villa Masetti, Lavino di Sotto-Tavernelle (comune di Calderara di Reno,
Bo)
- Tavernelle Emilia (comune di Calderara di Reno, Bo)
- S. Maria Annunziata e S. Biagio di Sala Bolognese (chiesa parrocchiale)
- Torrente Ghironda
- Torrente Samoggia
- Fondo Ca' Bianca
- Palazzo Paleotti, Tavernelle Emilia (comune di Calderara di Reno, Bo)
- S. Maria Assunta di Padulle (comune di Sala Bolognese, Bo, chiesa parrocchiale)
- S. Michele di Bagno di Piano (comune di Sala Bolognese, Bo, chiesa parrocchiale)
- Villa Minelli, Bagno di Piano (comune di Sala Bolognese, Bo)
- Palazzo Zambeccari ""Il Conte"" (comune di Sala Bolognese,
Bo)
- Via Persicetana
- S. Maria di Calderara di Reno (chiesa parrocchiale)
- Loc. Scala (comune di Bologna)
- S. Michele Arcangelo di Longara (comune di Calderara di Reno, chiesa parrocchiale)
- S. Biagio di Bonconvento (comune di Sala Bolognese, chiesa parrocchiale)
- Via delle Lame
- Bonconvento (comune di Calderara di Reno, Bo)
- Malacappa (com. di Argelato, Bo)
- Pontelungo (comune di Bologna)
- S. Vitale di Reno (com. di Calderara di Reno, chiesa parrocchiale)
- S. Giovanni Battista di Trebbo di Reno (comune di Castel Maggiore, Bo, chiesa
parrocchiale)
- Villa Clara, già Villa Malvasia (comune di Bologna)
- Osteria (comune di Castel Maggiore, Bo)
- Molino Borgognino (comune di Castel Maggiore, Bo)
- Torre Verde (comune di Castel Maggiore, Bo)
|
Dati matematici: Scala grafica: pertiche di Bologna, 500 = 79 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Manoscritto su carta |
Tecnica:
Disegno a penna acquerellato |
Dimensioni (hxb):
438x932 mm, ripieg. a 429x469 mm |
Stato di conservazione: Discreto, lacune e strappi |
Note: Segnatura antica barrata e sostituita con: «18». Tavola indicativa con simboli di rimando in alto al centro |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi Giampiero Cuppini e Anna Maria Matteucci, Ville del Bolognese, Bologna, Zanichelli, 1969 (2.a ed.), p. 348. La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 217, n. 18 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983). Pierangelo Pancaldi, Villa Masetti, in P. Pancaldi e Alberto Tampellini, Le dimore dei signori. Ville e castelli fra Anzola dell'Emilia, Calderara di Reno, Crevalcore, Sala Bolognese, Sant'Agata Bolognese, San Giovanni in Persiceto , San Matteo della Decima (Bo), Edizioni Marefosca, 2004, pp. 207-219. Pierangelo Pancaldi e Alberto Tampellini, Villa Paleotti, ibid., pp. 221-231. Pierangelo Pancaldi, Il Conte, ibid., pp. 233-243. Pierangelo Pancaldi, Villa Minelli, ibid., pp. 245-251. Angela Abbati, Il Canale e il Mulino della Ca' Gioiosa, in Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento, a cura di Paola Galetti e Bruno Andreolli, Bologna, CLUEB, 2009, pp. 99-121. Rino Battistini e Antonio Bonomi, Mulini, granaglie e lavori fra Reno e Lavino, in Mulini, canali e comunità della pianura bolognese tra Medioevo e Ottocento, a cura di Paola Galetti e Bruno Andreolli, Bologna, CLUEB, 2009, pp. 405-423. Cartografia: Regione Emilia-Romagna, Carta topografica 1:25.000, tav. 220-NE, Bologna nord-ovest; Istituto Geografico Militare, 1:50.000, f° 202, S. Giovanni in Persiceto e f° 203, Poggio Renatico
| ID 209 |
|
|
|