Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

Ambrosi, Giuseppe Antonio (dis.); Cavazza, Carlo Antonio (dis.); Mariotti, Giovanni (dis.); Nannini, Giuseppe Angelo (dis.), Profilo di livellazione del canale del Reno nel tratto compreso fra il passaggio attraverso le mura di Bologna (la “Grada” sita fra porta Mascarella e porta Galliera) e il mulino di Galliera , 1763


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 5, n. 34.

 
Autore e qualifica: Ambrosi, Giuseppe Antonio (dis.); Cavazza, Carlo Antonio (dis.); Mariotti, Giovanni (dis.); Nannini, Giuseppe Angelo (dis.)
Titolo: Profilo, o sia livellazione fatta da noi infrascritti pubblici periti, del torrente Avesa, la quale comincia dalla soglia di legno della Grata esistente al di lei sbocco,nelle mura di Bologna,frà la porta della Mascarella e quella di Galiera, terminando essa livellazione alla superficie dell'acqua stagnante formata dalla botte del molino di Galiera
Data: 1763
Luogo di pubblicazione/stampa:
Editore/Stampatore:
Descrizione: Profilo di livellazione del canale del Reno nel tratto compreso fra il passaggio attraverso le mura di Bologna (la “Grada” sita fra porta Mascarella e porta Galliera) e il mulino di Galliera
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna
Dati matematici: Scala grafica: di pertiche bolognesi 30 = 144 mm; di piedi bolognesi 20 = 81 mm
Mediazione grafica e supporto: Manoscritto su carta
Tecnica: Disegno a penna acquerellato
Dimensioni (hxb): 270x757 mm, ripieg. a 270x380 mm
Stato di conservazione: Discreto, macchie di umidità
Note: –
Compare in: –
Bibliografia: vedi
ID 86
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.