Autore e qualifica:
Dè Gnudi, Filippo (dis.) |
Titolo:
Riproduzione della grande e magnifica ichnoscenografia di Bologna |
Data: [1702] |
Luogo di pubblicazione/stampa: Bologna |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici: Orientamento: SS in alto. Scala grafica: di pertiche bolognesi, 80 = 114 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Ristampa anastatica |
Dimensioni (hxb):
769x1112 mm |
DATI ESEMPLARE POSSEDUTO
|
Autore e qualifica:
Confortini, Loreno (dis.); SABIEM S.p.a. |
Titolo:
|
Luogo di pubblicazione/stampa: |
Editore/Stampatore:
|
Data: 1989 |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: |
Tecnica:
|
Dimensioni (hxb):
|
Stato di conservazione: Ottimo |
Note: Firma autografa a matita di Loreno Confortini in basso a destra. Sul verso timbro con numero d'inventario: «627412». Originale in cart. 2, n. 21. Esemplare n. 63/500 pubblicato in occasione del 70° anniversario della SABIEM su disegno di Loreno Confortini (1985) e consulenza storica di Mario Fanti. In alto a sinistra sono espresse le intenzioni dell’autore: «Il disegno è stato accuratamente seguito conforme all’originale in ogni sua parte e rilevati in gran numero i vari luoghi in essa contenuti, sono stati elencati in ordine alfabetico e lettere numerate relative alla quadratura applicata. Nei due indici i nomi dei luoghi religiosi e delle fabbriche e altri luoghi pubblici, sono stati talvolta meglio specificati rispetto alla dizione usata dall’autore. Il tutto quindi con un nuovo metodo e diligenza in questa nuova edizione descritto». Donato da Mario Fanti il aprile 1989 |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi
|
ID 49 |
|
|