Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

Ferratini, Gaetano (dis.); Pisarri, Carlo (inc.), Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna, prima metà sec. XVIII


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 4, n. 27.

 
Autore e qualifica: Ferratini, Gaetano (dis.); Pisarri, Carlo (inc.)
Titolo: Bologna
Data: [Prima metà sec. XVIII]
Luogo di pubblicazione/stampa: [Bologna]
Editore/Stampatore: [S.n.]
Descrizione: Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna
Dati matematici: –
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta
Tecnica: Incisione in rame
Dimensioni (hxb): 383x316 mm
Stato di conservazione: Buono
Note: Tavola indicativa con simboli di rimando in calce, tra cui quello al Santuario della Madonna di San Luca rappresentato con la cupola che fu eretta nel 1742 (cfr. Carlo Degli Esposti, Un lungo viaggio verso la “magnificenza”: il santuario prima della ricostruzione settecentesca, in La Madonna di San Luca in Bologna. Otto secoli di storia, di arte e di fede, a cura di Mario Fanti e Giancarlo Roversi, [Bologna], Cassa di risparmio in Bologna, [1993], p. 144)
Compare in: Ciro Lasarolla (Carlo Salaroli), Origine delle porte, strade, borghi[...] dell'inclita città di Bologna, in Bologna, per Ferdinando Pisarri, 1743
Bibliografia: vedi
ID 38
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.