Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

D.A.S. (inc.), Carta topografica per intelligenza della dissertazione del triunvirato, 1785


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 2, n. 15/1.

 
Autore e qualifica: D.A.S. (inc.)
Titolo: Carta topografica per intelligenza della dissertazione del triunvirato
Data: [1785]
Luogo di pubblicazione/stampa: Bologna
Editore/Stampatore: Gini, Cesare Massimiliano
Descrizione: Pianta del territorio bolognese compreso tra il fiume Reno a est e il confine modenese a ovest, il canale Navile a nord e le colline bolognesi a sud
Toponimo coevo: –
Toponimo attuale: –
Dati matematici: Orientamento: NE in alto
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta
Tecnica: Acquaforte
Dimensioni (hxb): 331x397 mm
Stato di conservazione: Buono
Note: L'editore si firma con lo pseudonimo «Ludovico Inig».
Ai lati fregi d'ispirazione romana e in altro tre scene tratte dalla storia romana. In un cartiglio sul lato sinistro l'isola in mezzo al fiume Reno dove si riunirono i Triumviri Ottaviano Augusto, Marcantonio e Marco Emilio Lepido nel 43 a.C. Tavola indicativa con simboli di rimando in basso a sinistra.
Sul verso timbro con numero d'inventario: «260231»
Compare in: Serafino Calindri, Descrizione ovvero prospetto generale della pianura bolognese, Bologna, Stamperia di S. Tommaso d'Aquino, 1785
Bibliografia: –
ID 225
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.