|
BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 2, n. 12/2.
|
|
Autore e qualifica:
Baruffaldi, Ambrogio (dis.); Baruffaldi, Carlo (dedicante); Balzoni Andrea (inc.); Graziadei, Stefano (dedicatario) |
Titolo:
Chorografia del ducato di Ferrara |
Data: 1782 |
Luogo di pubblicazione/stampa: [Ferrara] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta del Ducato di Ferrrara compreso tra il mare Adriatico a est e il fiume Secchia a ovest, il fiume Adige a nord e la via Emilia a sud |
Toponimo coevo:
Toponimo attuale: |
Dati matematici: Orientamento: NE in alto Scale grafiche: miglia, 15 = pertiche ferraresi, 5000 = 138 mm; miglia bolognesi, 10 = pertiche, 5000 = 132 mm; canne romane, 5000 = 77 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione su rame |
Dimensioni (hxb):
665x893 mm controfondata in tela, ripieg. a 336x453 mm |
Stato di conservazione: Discreto, macchie |
Note: Edizione del 1782 con modifiche e aggiornamenti della pianta pubblicata da Ambrogio Baruffaldi nel 1758. Sul verso etichetta con titolo ms.: «Carta topografica antica della provincia di Ferrara, parte di Bologna» e timbro con numero d'inventario: «276745». Acquisto libreria Gandolfi, 15 marzo 1909 |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi Roberto Almagià, Documenti cartografici dello Stato Pontificio, Città del Vaticano, Biblioteca Apostolica Vaticana, 1960, p. 35
| ID 224 |
|
|
|