|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 1, n. 9/1.
|
|
Autore e qualifica:
[Hondius, Jodocus (dis., inc.)] |
Titolo:
Bologna |
Data: [1626] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
215x278 mm |
Stato di conservazione: Buono, piccola lacuna nell'angolo inferiore destro che non ha intaccato la parte figurata |
Note: Sul verso timbro con numero d'inventario: «634823» e, a stampa: «Italiae particularis». Acquisto da Laser Invest. il 14 marzo 1991 |
Compare in: Hondius Jodocus, Nova et accurata Italiae odiernae descriptio, Lugduni Batavorum, apud Bonaventuram et Abrahamum Elsevir, 1626 |
Bibliografia:
vedi Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979,p. 17, n. 21. Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 168, n. 13. Dante Cremonini, L’Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, Franco Cosimo Panini, stampa 1991, p. 23, n. 18/55
| ID 22 |
|
|
|