Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

Anonimo, Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna, 1625


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 2, n. 14.

 
Autore e qualifica: [Anonimo]
Titolo: Bononia
Data: [1625]
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.]
Editore/Stampatore: [S.n.]
Descrizione: Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna
Toponimo coevo: Bononia
Toponimo attuale: Bologna
Dati matematici: –
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta
Tecnica: Incisione in rame
Dimensioni (hxb): 181x243 mm su cartoncino 300x470 mm
Stato di conservazione: Buono
Note: Sul recto ms.: «16»; sul verso ms.: «15538». Tavola indicativa con simboli di rimando in calce
Compare in: Johann Heinrich Pflaumern, Mercurius Italicus, hospiti fidus per Italiae praecipuas regiones et urbes dux, indicans, explicans quaecumque in iis sunt visu ac scitu digna,Augustae Vindelicorum, Typis Andreae Apergeri, 1625; J. H. Pflaumern, Mercurius Italicus [...], Lugduni, typis Petri Anard, 1628; J. H. Pflaumern, Mercurius Italicus [...], Augusta Vindelicorum, Typis Ioannis Praetorij, 1650
Bibliografia: vedi
ID 21
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.