|
BCABo, GDS, Raccolta piante del territorio, Cartella 1, n. 6.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo] |
Titolo:
Territorio di Bologna |
Data: [1647] |
Luogo di pubblicazione/stampa: Amsterdam |
Editore/Stampatore:
Jansson, Johannes |
Descrizione:
Pianta del territorio bolognese compreso tra l'Appennino tosco-emiliano a est e il Ducato di Ferrara a ovest, la Romagna a nord e il Ducato di Modena a sud |
Toponimo coevo:
Toponimo attuale: |
Dati matematici: Orientamento: NN in alto Scale grafiche: miglia italiane, 10 = 78 mm; miglia germaniche, 2 = 68 mm
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione su rame acquerellata |
Dimensioni (hxb):
539x632 mm |
Stato di conservazione: Cattivo, pianta divisa in due parti da profonda lacerazione, lacune e strappi |
Note: Sul verso annotazione ms.: «249»; sul recto: «N. 1. Bologna» |
Compare in: Johannes Janssonius, Atlas novus, sive Theatrum orbis terrarum: in quo Hispaniae, Italiae, Asiae, Africae, nec-non Americae tabulae & descriptiones luculentissimae, Amstelodami, apud Ioannem Ianssonium, 1647 |
Bibliografia:
vedi La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 215, n. 6 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983)
| ID 205 |
|
|
|