|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 1, n. 11.
|
|
Autore e qualifica:
[Anonimo]; Veneroso, Oberto (dedicatario) |
Titolo:
Bologna |
Data: [1599] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Pianta scenografica del territorio urbano di Bologna |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Incisione in rame |
Dimensioni (hxb):
121x182 mm su cartoncino 230x300 mm |
Stato di conservazione: Ottimo |
Note: |
Compare in: Pietro Bertelli, Theatrum Urbium Italicarum, Venezia, [s.n.], 1599; Teatro delle città d'Italia, con le sue figure intagliate in rame, & descrittioni di esse, Vicenza, D. Amadio, ad istanza di P. Bertelli, 1616; Theatro delle città d'Italia, con le sue figure intagliate in rame, & descrittioni di esse. In questa terza impressione accresciuta di nuova aggiunta di molte figure e dichiarationi dedicate al molto illustre et ecc.mo mio signore il signor Oberto Veneroso nob. genovese dott. di legge collegiato, Padova, appresso Francesco Bertelli, 1629 |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della città di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 83, n. XII. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 13,n. 13. Giovanni Ricci, Bologna, Bari, Laterza, 1980, p. 168, n. 14. La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura di ValeriaRoncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 205, n. 11 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983). Dante Cremonini, L’Italia nelle vedute e carte geografiche dal 1493 al 1894. Libri di viaggi e atlanti. Catalogo bibliografico di una collezione privata, Modena, Franco Cosimo Panini, stampa 1991, p. 15, n. 9/18, p. 18 n. 13/9, p. 26, n. 20/9
| ID 17 |
|
|
|