Fondi archivistici e raccolte documentarie
Giuseppe Regaldi
Tipologia fondo: Fondo archivistico/raccolta
Denominazione fondo: Giuseppe Regaldi
ID FONDO: ITBO0304FA225
Date: 1823-1883
Consistenza: 2 buste (ml. 0,33)
Soggetto/i produttore/i:
Regaldi, Giuseppe, 1809-1883
Ambiti e contenuto: Carteggio di Giuseppe Regaldi, poeta e scrittore novarese, docente di Storia antica e moderna presso l'Università di Bologna, amico e collega di Giosue Carducci.
Modalità di acquisizione: Acquisto da Giuseppe Guglielmini, 1929.
Strumenti di ricerca: Elenco dei mittenti della corrispondenza, dattiloscritto, a cura di Patrizia Busi, 2025, disponibile all'indirizzo
http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Regaldi.pdf.
Bibliografia
: Guido Bustico,
Saggio di una bibliografia di Giuseppe Regaldi, Novara, La Tipografica, 1922; Albano Sorbelli,
Relazione del Bibliotecario all'on. Podestà (per l'anno 1929), «L'Archiginnasio», XXV (1930), p. 15; Fausto Mancini,
Consistenza e stato attuale dei manoscritti della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», XLVI-XLVII (1951-1952), p. 57, n. 115; Mario Fanti,
Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIV (1979), p. 28, n. 141.
Note: In BCABo, nel fondo speciale
Collezione degli autografi sono presenti lettere dirette a Giuseppe Regaldi, con collocazioni diverse (il fondo è ordinato per mittente), provenienti da acquisti della Biblioteca dalla Libreria Gandolfi (Bologna) tra il 1927 e il 1934 e da Giuseppe Biribanti sempre nel 1934. Presso l'Archivio di Stato di Novara è conservato il fondo
Regaldi (1809-1893, pezzi 9), comprendente documenti (manoscritti, carteggi, diari di viaggio) relativi all'attività di Giuseppe Regaldi. Nella
Raccolta Sorbelli della Biblioteca Estense di Modena sono conservati due documenti riguardanti Giuseppe Regaldi, acquistati anteriormente al 1933 da Albano Sorbelli, direttore della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio dal 1904 al 1943 (vedi, in BCABo, il fondo speciale
Albano Sorbelli), per la raccolta personale di Ca' d'Orsolino, a Benedello (Modena), originariamente da lui destinata all'Archiginnasio. Il n. 1436 della
Raccolta Sorbelli (acquistato "da un libraio antiquario bolognese") è una prolusione a stampa di Regaldi sul Medioevo, con aggiunte autografe, mentre il n. 1887 (acquistato dalla libreria antiquaria bolognese Romagnoli Dall'Acqua) è costituito da una settantina di lettere dirette dal bibliofilo e letterato fiorentino Filippo Orlando all'ing. Giorgio Fabri e a Giuseppe Regaldi (vi si parla anche del dono da parte di Fabri alla città di Novara dei manoscritti appartenuti a Regaldi). Presso la Biblioteca comunale Labronica "F. D. Guerrazzi" di Livorno sono conservati il fondo
Regaldi Giuseppe (1835-1888, fascicoli 19), comprendente corrispondenza, poesie e manoscritti di Regaldi. Presso la Biblioteca Marucelliana di Firenze è conservato il fondo
Regaldi con corrispondenza, atti e documenti diversi.
Altre informazioni bibliografiche
: Giuseppina Gallo,
Della vita e delle opere di Giuseppe Regaldi, Novara, Stabilimento tipografico G. Cantone, 1909; Guido Bustico,
Scampoli regaldiani, «L'Archiginnasio», XVIII (1923), pp. 181-195;
Inventari dei manoscritti delle biblioteche d'Italia, vol. LXI (Benedello), a cura di Albano Sorbelli, Firenze, Olschki, 1935, p. 210; vol. LXXII (Benedello), a cura di Albano Sorbelli, Firenze, Olschki, 1940, p. 205.
Redazione e revisione: Arabella Riccò, 2009/04/30, prima redazione; Patrizia Busi, 2025/03/10, ultimo aggiornamento
Fondo librario collegato:
Aree tematiche: Archivi, collezioni e raccolte relativi a Persone;
Scuola e universita;
Lingua e letteratura italiana
Tipologie documentarie: Carteggi, lettere e corrispondenza