Fondi archivistici e raccolte documentarie

Cipriano Pallotti

Tipologia fondo: Fondo archivistico/raccolta

Denominazione fondo: Cipriano Pallotti

ID FONDO: ITBO0304FA221

Date: 1440-1884

Consistenza: 33 volumi (ml. 1,60)

Soggetto/i produttore/i:
Pallotti, Cipriano, 1862-1884

Ambiti e contenuto: Raccolta di oltre 2.000 autografi di illustri personaggi (in 31 volumi, corredati da una rubrica d'indice dei nomi), costituita dal bolognese Cipriano Pallotti. Di 140 personaggi è presente anche il ritratto, anteposto ai rispettivi autografi. Al fondo è stato unito un volume di lettere autografe di condoglianze inviate da diversi a Giacomo Pallotti, padre di Cipriano.

Modalità di acquisizione: Dono di Giacomo Pallotti a nome e in adempimento della volontà testamentaria del figlio Cipriano, 1881 (ingresso in Biblioteca nel 1892); acquisto dalla Libreria Docet (Bologna), 1991 (1 volume di lettere di condoglianze).

Strumenti di ricerca: Inventario a stampa: Lanfranco Bonora, La collezione di autografi Pallotti nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIX (1984), pp. 221-286, disponibile all'indirizzo http://badigit.comune.bologna.it/fondi/fondi/FS_Pallotti.pdf. I nominativi dei sottoscrittori dei documenti sono reperibili tramite il catalogo a schede della Sala dei manoscritti e dei rari della Biblioteca.

Bibliografia : Fausto Mancini, Consistenza e stato attuale dei manoscritti della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», XLVI-XLVII (1951-1952), p. 55, n. 104; Mario Fanti, Consistenza e condizioni attuali delle raccolte manoscritte della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, «L'Archiginnasio», LXXIV (1979), p. 26, n. 128; Franco Bergonzoni, Relazione del Direttore reggente (per l'anno 1984), «L'Archiginnasio», LXXIX (1984), p. 13; Valeria Roncuzzi Roversi Monaco, Sandra Saccone, Per un'indagine sui fondi librari della Biblioteca comunale dell'Archiginnasio: censimento delle librerie giunte per dono, lascito e deposito, «L'Archiginnasio», LXXX (1985), pp. 313, n. 35; M. Fanti, Nuove accessioni di materiali di pregio, «L'Archiginnasio», LXXXVI (1991), p. 286; Anna Manfron, I fondi manoscritti, in Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, Bologna, a cura di Pierangelo Bellettini, Fiesole, Nardini, 2001, p. 80.

Note: Nel 1887, precedentemente all'ingresso della raccolta in Biblioteca, fu effettuata sulla medesima una perizia da parte di Francesco Egidio Succi, amico di famiglia dei Pallotti (sue lettere di condoglianze sono comprese nel vol. 33 del fondo, cc. 94-99), collezionista e donatore di numerosi autografi alla Biblioteca. Nel 1892, grazie al lascito Pallotti del 1881, pervennero alla Biblioteca, oltre ai 31 volumi di autografi con relativa rubrica d'indice, anche altre 1.824 lettere autografe, con ogni probabilità successivamente confluite nel fondo speciale Collezione degli autografi, e 1.394 volumi a stampa di carattere letterario, che furono catalogati e collocati nelle diverse sezioni per materia della Biblioteca. I manoscritti leopardiani conservati nel fondo speciale Cipriano Pallotti sono catalogati in Manus online. Gli autografi di Giacomo Leopardi conservati nei fondi extranapoletani.

Altre informazioni bibliografiche :

Redazione e revisione: Arabella Riccò, 2009/04/30, prima redazione; Maria Grazia Bollini, 2022/05/28, ultimo aggiornamento.

Fondo librario collegato:

Aree tematiche: Archivi, collezioni e raccolte relativi a Persone
Tipologie documentarie: Autografi (raccolte/collezioni); Materiale grafico; Carteggi, lettere e corrispondenza; Manoscritti (raccolte/collezioni)

Biblioteca comunale dell'Archiginnasio - Data di pubblicazione: febbraio 2023
Back to Top