  
            Enrico Sacchetti, Robes et femmes  | 
           
            
               
                | La donna nell'arte agli inizi del XX secolo/2 | 
                 
                  
                 | 
               
             
            Nelle tre raccolte di stampe esposte in mostra si riflettono la 
              molteplicità di stili e le diverse declinazioni dell'immagine 
              femminile fissata da artisti coevi che operano a Parigi e a Monaco 
              nel primo decennio del Novecento. 
            Mentre Sacchetti, da bohémien polemico, mette 
              in caricatura la donna del mondo aristocratico atteggiata a femme 
              fatale, ma tutto sommato di scarso spessore, nello stesso periodo 
              Dudovich, più aderente alle necessità della 
              comunicazione pubblicitaria, orientata al nascente consumo di massa, 
              pone l'accento sulla donna emancipata e sicura del suo ruolo sociale, 
              ma non aggressiva. Diverso ancora è il caso di Kirchner, 
              la cui matita delinea una figuretta oscillante tra l'evocazione 
              del sogno erotico maschile e l'incarnazione della vitalità 
              e spensieratezza giovanile. 
             |