|
BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 6, n. 49.
|
|
Autore e qualifica:
[Dotti, Ercole (inc.)]; [Mattioli, Pompeo (dis.)] |
Titolo:
[Veduta descrittiva della città di Bologna] |
Data: [Prima metà sec. XIX] |
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.] |
Editore/Stampatore:
[S.n.] |
Descrizione:
Veduta del territorio urbano di Bologna da sud |
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna |
Dati matematici:
|
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta |
Tecnica:
Litografia |
Dimensioni (hxb):
274x375 mm su foglio 340x480 mm |
Stato di conservazione: Discreto, margini consunti |
Note: Veduta non del tutto fedele: l’arco Boncompagni non è correttamente rappresentato e non compaiono né la Grada né porta Sant’Isaia. Notizie sugli autori in Michelangelo L. Giumanini, Tra disegno e scienza. Gli studenti dell'Accademia di belle arti di Bologna, 1803-1876, Bologna, Minerva, 2002, pp. 136 e 231 e, dello stesso autore, in Patenti di ingegnere, architetto e perito agrimensore o misuratore nell'Università di Bologna nella prima meta dell'Ottocento, «Annali di storia delle università italiane», 3 1999, p. 100. Sul verso timbro con numero d'inventario: «263453»; ms.: «Acq. Da Gandolfi Pio cart. 5 dono Ungarelli (1906)». Dono di Gaspare Ungarelli del 5 febbraio 1906 |
Compare in: |
Bibliografia:
vedi Giovanni Battista Comelli, Piante e vedute della città di Bologna, Bologna, Stab. Tipografico U. Berti e C., 1914, p. 104, n. 54. Antonio Brighetti, Bologna nelle sue stampe. Vedute e piante scenografiche dal Quattrocento all'Ottocento, Bologna, Garisenda antiquariato, 1979, p. 142, n. 131. La raccolta di piante della città e di carte del territorio bolognese conservate nella Biblioteca comunale dell'Archiginnasio, a cura diValeria Roncuzzi Roversi Monaco, [S. l., s. n.], 1984, p. 209, n. 49 (estratto da «L'Archiginnasio», LXXVIII, 1983). San Michele aveva un bosco. Vedute e visioni sul colle di San Michele in Bosco dal '500 ad oggi, a cura di Milena Naldi, Bentivoglio, L'Artiere, 2010, pp. 102-103
| ID 93 |
|
|
|