Archiweb Biblioteca dell'Archiginnasio
 

 
 

Dotti, Ercole (inc.); Mattioli, Pompeo (dis.), Veduta del territorio urbano di Bologna da sud, prima metà sec. XIX


       

 

BCABo, GDS, Raccolta piante e vedute della città di Bologna, Cartella 6, n. 49.

 
Autore e qualifica: [Dotti, Ercole (inc.)]; [Mattioli, Pompeo (dis.)]
Titolo: [Veduta descrittiva della città di Bologna]
Data: [Prima metà sec. XIX]
Luogo di pubblicazione/stampa: [S.l.]
Editore/Stampatore: [S.n.]
Descrizione: Veduta del territorio urbano di Bologna da sud
Toponimo coevo: Bologna
Toponimo attuale: Bologna
Dati matematici: –
Mediazione grafica e supporto: Stampa su carta
Tecnica: Litografia
Dimensioni (hxb): 274x375 mm su foglio 340x480 mm
Stato di conservazione: Discreto, margini consunti
Note: Veduta non del tutto fedele: l’arco Boncompagni non è correttamente rappresentato e non compaiono né la Grada né porta Sant’Isaia. Notizie sugli autori in Michelangelo L. Giumanini, Tra disegno e scienza. Gli studenti dell'Accademia di belle arti di Bologna, 1803-1876, Bologna, Minerva, 2002, pp. 136 e 231 e, dello stesso autore, in Patenti di ingegnere, architetto e perito agrimensore o misuratore nell'Università di Bologna nella prima meta dell'Ottocento, «Annali di storia delle università italiane», 3 1999, p. 100. Sul verso timbro con numero d'inventario: «263453»; ms.: «Acq. Da Gandolfi Pio cart. 5 dono Ungarelli (1906)». Dono di Gaspare Ungarelli del 5 febbraio 1906
Compare in: –
Bibliografia: vedi
ID 93
 
 
Biblioteca dell'Archiginnasio > Archiweb - Raccolte digitali >
Credits | Data di creazione: maggio 2012
I testi e le immagini sono riproducibili per uso personale e a scopo didattico e di ricerca, a condizione che venga citata la fonte. Non è consentito alcun uso a scopo commerciale o di lucro.